Si è fatta permanente la crisi politico-istituzionale apertasi in Perù lo scorso 8 dicembre in occasione della destituzione dell’ex presidente Pedro Castillo.
A determinare la...
Il Brasile si muove per costruire un’integrazione solida tra i paesi dell’America Meridionale partendo da una moneta comune. Il Gigante si è svegliato, ma...
Prosegue senza sosta, dopo 45 anni, la ricerca delle Abuelas de Plaza de Mayo
Accanto alle gioie sportive, l’Argentina – grazie alle instancabili Abuelas de...
La lotta per la verità sui desaparecidos all’ombra del campionato di calcio di Videla del 1978.
Di Rosa Scamardella
«Io piangevo come una pazza in cucina...
L’Esercito di Liberazione Nazionale (ELN) nega di aver accettato un cessate il fuoco e il presidente Petro convoca una riunione straordinaria per valutare le...
All’indomani dell’invasione del 24 febbraio, la Romania si trova sempre più stretta tra nemici storici, la Russia, e alleati il cui peso specifico sullo...
Dialoghi con Gianluigi Negro, autore di “Le voci di Pechino. Come i media hanno costruito l’identità cinese” (Luiss Press, 2022).
A cura di Mameli Carlotta...
Putin ha annunciato che il 1 luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia.
La Russia ha consegnato alla...
Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...
Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...