ISSN 2531-6931

Brasile

Lula vola in Cina

Come il governo brasiliano intende riportare “O Brasil no mundo”. Dal 12 al 15 aprile scorso il presidente brasiliano Luiz Inácio Lula de Silva, accompagnato...

“O Gigante Acordou”. A moeda comum latino-americana tem o Brasil na frente.

O Brasil está se movendo para construir uma sólida integração entre os países da América do Sul.  O Gigante despertou, mas o caminho à...

“O Gigante Acordou”. La moneta comune latinoamericana ha il Brasile in testa.

Il Brasile si muove per costruire un’integrazione solida tra i paesi dell’America Meridionale partendo da una moneta comune. Il Gigante si è svegliato, ma...

Attentato alla democrazia brasiliana

Domenica 8 gennaio, la capitale brasiliana Brasilia ha subito un duro colpo in cui una folla di oppositori del Presidente Lula hanno attaccato le...

Nuovo governo e nuovi pericoli: rischio golpe per il Brasile di Lula

Migliaia di persone hanno sfondato ieri le transenne e invaso gli edifici del potere. Il bilancio attuale: 46 feriti, di cui sei gravi. La...

L’era del Commodity Consensus: l’ombra cinese sullo sviluppo economico brasiliano

Come le relazioni commerciali Pechino-Brasilia, simbolo del modello di cooperazione Sud-Sud, stanno conducendo l’industria brasiliana verso una spirale di specializzazione regressiva. A cura di Rosa...

Il futuro del clima secondo Cina e Brasile

Dal riavvicinamento tra Cina e Stati Uniti al primo incarico del neoeletto presidente del Brasile Lula: la COP27 che si è appena conclusa in...

La forza politica delle Chiese evangeliche in America Latina 

I casi del Guatemala e del Brasile di Bolsonaro L’onda protestante attraversa l’America Latina Molteplici sono le forme con sui il protestantesimo si è sviluppato ed...

Seguici su

8,564FansLike
370FollowersFollow

ARTICOLI RECENTI

Ecuador: sotto il controllo delle gang

La crisi carceraria in Ecuador, la reazione a livello internazionale e la risposta del governo Lasso. A cura di Clara Cempini Lo scoppio della violenza Verso la...

Nazionalità e impero in Russia

Come la missione imperiale e la gestione delle nazionalità all’interno di uno degli imperi più multiculturali di sempre hanno plasmato il nation-making russo. A cura...

Presidenziali in Argentina: se nessuno è disposto a farsi avanti

Dopo il passo indietro di Mauricio Macri e quello di Alberto Fernández, anche Cristina Kirchner annuncia che non si candiderà alle prossime presidenziali in...

L’inizio della “guerra al terrore” di Bush

La presa del potere da parte dei talebani in Afghanistan e gli interessi statunitensi A cura di Laura Perna Quando i talebani conquistarono l’Afghanistan gli Stati...

La società sudcoreana attraverso i k-drama

I k-drama non hanno solo un ruolo di intrattenimento, ma anche una funzione di denuncia di problematiche e criticità presenti in Corea. L’immenso successo dell’onda...