ISSN 2531-6931

Home Sud America Colombia

Colombia

I ribelli colombiani dell’ELN affermano di non aver accettato il cessate il fuoco

L’Esercito di Liberazione Nazionale (ELN) nega di aver accettato un cessate il fuoco e il presidente Petro convoca una riunione straordinaria per valutare le...

Colombia: eletto il primo presidente di sinistra della storia

Per la prima volta nella storia della Colombia, i cittadini hanno eletto un presidente di sinistra, ponendo fine all’epoca dell’”Uribismo”, che rappresentava da vent’anni...

Panama e Colombia limitano il flusso di migranti

La zona del Mesoamerica è ed è stata considerata da molti come una regione di flussi migratori provenienti dall’America Latina per raggiungere i territori...

Colombia: “Nos están matando”

Approfondimento sul paro nacional con Víctor de Currea-Lugo e Giselle Sartori   “La situazione attuale si può definire con una sola parola: incertezza”, mi scrive Víctor...

Cosa sta accadendo in Colombia?

Lo scorso 28 aprile, in seguito all’annuncio di una riforma tributaria da parte del Presidente colombiano Iván Duque, migliaia di colombiani si sono riversati...

La Rebel Governance e il conflitto colombiano

Dallo studio della Prof.ssa Ana Arjona alle conseguenze dell’accordo di pace del 2016: quali scelte per il post-pandemia?   La Rebel Governance è uno dei fenomeni...

La politica di Donald Trump in America Latina

L’approccio trumpista in Sud America: disinteresse, discriminazione e politiche di “pugno duro”. Cosa è cambiato di questo storico rapporto Nord-Sud durante il mandato di...

La Colombia tra passato ed incognite future

Il 24 novembre 2016 a L’Avana Juan Santos, Presidente della Repubblica di Colombia e Rodrigo ″Timochenko” Londono, leader delle FARC hanno firmato il Trattato...

Seguici su

8,564FansLike
370FollowersFollow

ARTICOLI RECENTI

Tra Siria e Arabia Saudita il riavvicinamento è possibile

Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...

Le relazioni tra Italia e Armenia. Intervista all’Ambasciatore Di Riso

Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...

Xi Jinping conclude la sua visita a Mosca. Cina e Russia puntano ad una “nuova era”

Termina dopo un fitto programma di due giorni di colloqui la visita del presidente cinese Xi Jinping al suo omologo Vladimir Putin. Cina e...

Venti anni dopo l’intervento USA in Iraq: come sono cambiati gli interventi umanitari

Sono passati esattamente venti anni da quando gli Usa del Presidente Bush decisero di invadere l’Iraq. Alla luce dell’ingente costo economico, umanitario e securitario,...

L’Egitto ospita i colloqui israelo-palestinesi in vista delle festività religiose

L'Egitto ospita i colloqui israelo-palestinesi per calmare un'ondata di violenza in Cisgiordania in vista delle festività religiose. Funzionari israeliani, palestinesi, americani, egiziani e giordani si...