Per la prima volta nella storia della Colombia, i cittadini hanno eletto un presidente di sinistra, ponendo fine all’epoca dell’”Uribismo”, che rappresentava da vent’anni...
La zona del Mesoamerica è ed è stata considerata da molti come una regione di flussi migratori provenienti dall’America Latina per raggiungere i territori...
Approfondimento sul paro nacional con Víctor de Currea-Lugo e Giselle Sartori
“La situazione attuale si può definire con una sola parola: incertezza”, mi scrive Víctor...
Lo scorso 28 aprile, in seguito all’annuncio di una riforma tributaria da parte del Presidente colombiano Iván Duque, migliaia di colombiani si sono riversati...
Dallo studio della Prof.ssa Ana Arjona alle conseguenze dell’accordo di pace del 2016: quali scelte per il post-pandemia?
La Rebel Governance è uno dei fenomeni...
L’approccio trumpista in Sud America: disinteresse, discriminazione e politiche di “pugno duro”. Cosa è cambiato di questo storico rapporto Nord-Sud durante il mandato di...
Il 24 novembre 2016 a L’Avana Juan Santos, Presidente della Repubblica di Colombia e Rodrigo ″Timochenko” Londono, leader delle FARC hanno firmato il Trattato...
Investire per costruire nuove speranze. Le realtà dei piccoli Borghi italiani e le nuove opportunità offerte dal PNRR. Intervista al Presidente Regionale Unpli Campania,...
A causa delle dinamiche regionali e considerando la sua sicurezza, Israele ha sempre adottato una politica interna in funzione della sua politica estera e...
L’annullamento ope legis del pertinente carico tributario comporta, senz’altro, la conseguente nullità iure superveniente della cartella di pagamento impugnata dal contribuente, con cessazione della...
Un fenomeno strettamente connesso alla visione estrattivista, ma ad oggi poco approfondito e noto, prende il nome di “razzismo ambientale”: un inquadramento generale
L’espressione fa...