Termina dopo soli 466 giorni il primo governo apertamente progressista della storia contemporanea del Perù, guidato da Pedro Castillo.
L’ex maestro e leader sindacalista, Pedro...
Come le relazioni commerciali Pechino-Brasilia, simbolo del modello di cooperazione Sud-Sud, stanno conducendo l’industria brasiliana verso una spirale di specializzazione regressiva.
A cura di Rosa...
Si ricompatta il fronte progressista latinoamericano
Con la vittoria in Brasile di Luis Inácio Lula de Silva lo scorso 30 ottobre, le forze di sinistra...
I casi del Guatemala e del Brasile di Bolsonaro
L’onda protestante attraversa l’America Latina
Molteplici sono le forme con sui il protestantesimo si è sviluppato ed...
Analisi e spiegazione sull’esito delle votazioni.
Come funziona il sistema presidenziale brasiliano
Terminata la lunga dittatura militare (1964-1984), si promulgò la Costituzione brasiliana nel 5 ottobre...
Intervista all’onorevole di FDI Giovanni Donzelli, vicepresidente del Copasir, sui primi cento giorni del Governo Meloi tra politica itera e proiezione interazionale.
Giovanni Donzelli, toscano, classe 1975, è...
Il Brasile si muove per costruire un’integrazione solida tra i paesi dell’America Meridionale partendo da una moneta comune. Il Gigante si è svegliato, ma...
Alberto Simoni, giornalista e autore, con “Ribelli d’Europa” (Paesi Edizioni, 2022) che ci accompagna in un «viaggio alle radici della democrazia illiberale». Una viaggio...