Nell'ottobre 2019 milioni di cileni hanno occupato le strade di Santiago del Cile per essere ascoltati da una classe politica spesso cieca alle richieste...
Pensando alle industrie più inquinanti, si fa spesso riferimento all'industria pesante, dell'energia, dei trasporti e persino della produzione di cibo, ma mai all'industria della...
Il 28 gennaio scorso una quantità equivalente a 6.300 barili di petrolio è stata sversata nell’Amazzonia ecuadoriana a causa della rottura di un oleodotto...
La zona del Mesoamerica è ed è stata considerata da molti come una regione di flussi migratori provenienti dall’America Latina per raggiungere i territori...
Dopo il passo indietro di Mauricio Macri e quello di Alberto Fernández, anche Cristina Kirchner annuncia che non si candiderà alle prossime presidenziali in...
La presa del potere da parte dei talebani in Afghanistan e gli interessi statunitensi
A cura di Laura Perna
Quando i talebani conquistarono l’Afghanistan gli Stati...
I k-drama non hanno solo un ruolo di intrattenimento, ma anche una funzione di denuncia di problematiche e criticità presenti in Corea.
L’immenso successo dell’onda...
Se la strada per l’inferno è lastricata di buone intenzioni, quella per la riforma della Costituzione è costellata di cadaveri illustri. Diversi sono stati...