Il Montenegro e la Serbia, sono stati definiti nel 2018 dall’allora commissario europeo per l’allargamento Johannes Hahn “capofila” nel percorso di integrazione UE. Contestualmente...
Il primo paese dei Balcani occidentali a presentare la domanda di adesione all’Unione Europea è stata la Repubblica Ex Jugoslava di Macedonia (FYRM), oggi...
La transizione multipolare causa scintille nei Balcani.
A cura di Leonardo Bossi
Uno dei tanti effetti della guerra in Ucraina sull’opinione pubblica mondiale è l’aver fatto...
Un’analisi del procedimento attraverso il quale la Corte internazionale di giustizia rileva il genocidio per i massacri di Srebrenica.
A cura di Alice Stillone
Al fine...
Come la missione imperiale e la gestione delle nazionalità all’interno di uno degli imperi più multiculturali di sempre hanno plasmato il nation-making russo.
A cura...
Dopo il passo indietro di Mauricio Macri e quello di Alberto Fernández, anche Cristina Kirchner annuncia che non si candiderà alle prossime presidenziali in...
La presa del potere da parte dei talebani in Afghanistan e gli interessi statunitensi
A cura di Laura Perna
Quando i talebani conquistarono l’Afghanistan gli Stati...
I k-drama non hanno solo un ruolo di intrattenimento, ma anche una funzione di denuncia di problematiche e criticità presenti in Corea.
L’immenso successo dell’onda...