ISSN 2531-6931

Home Balcani Bosnia-Erzegovina

Bosnia-Erzegovina

L’accertamento giudiziale del genocidio di Srebrenica

Un’analisi del procedimento attraverso il quale la Corte internazionale di giustizia rileva il genocidio per i massacri di Srebrenica. A cura di Alice Stillone Al fine...

Bosnia 2022: venti di crisi

Mentre l’attenzione del mondo è concentrata sull’Ucraina, un altro paese rischia di trasformarsi nel prossimo fronte caldo per la stabilità europea: la Bosnia, nata...

Interview with the Grand Mufti emeritus of Bosnia, Mustafa Céric

Following the important conference of 21 October 2021 on "European Cultural Districts" we had the opportunity to ask some questions to the Grand Mufti...

Intervista al Gran Muftì emerito di Bosnia, Mustafa Céric

A seguito dell’importante conferenza del 21 ottobre 2021 sui “Distretti Culturali Europei” abbiamo avuto modo di porre qualche domanda al Gran Muftì emerito di...

Ratko Mladic: I giudici dell’Aja condannano il boia di Srebrenica

Il peggior massacro avvenuto in Europa dalla Seconda guerra mondiale vede finalmente una “fine” con la condanna dell’ex generale serbo Ratko Mladic     «In Bosnia ed...

Un derby in trincea: l’inizio della guerra in Jugoslavia

I violenti scontri che precedettero la gara mai iniziata tra Dinamo Zagabria e Stella Rossa del 13 maggio 1990 furono tra i fattori che...

Le nuove guerre balcaniche

Un manipolo di soldati turchi ha invaso una porzione di territorio greco e non ha intenzione di ritirarsi. In Bulgaria emergono le prove di...

Lavori in corso per una Schengen balcanica

Nonostante le mancate promesse su un allargamento dell’UE ai Balcani occidentali, tre di questi Paesi hanno intrapreso un’iniziativa importante: creare uno spazio dove garantire...

Seguici su

8,564FansLike
370FollowersFollow

ARTICOLI RECENTI

Xi Jinping conclude la sua visita a Mosca. Cina e Russia puntano ad una “nuova era”

Termina dopo un fitto programma di due giorni di colloqui la visita del presidente cinese Xi Jinping al suo omologo Vladimir Putin. Cina e...

Venti anni dopo l’intervento USA in Iraq: come sono cambiati gli interventi umanitari

Sono passati esattamente venti anni da quando gli Usa del Presidente Bush decisero di invadere l’Iraq. Alla luce dell’ingente costo economico, umanitario e securitario,...

L’Egitto ospita i colloqui israelo-palestinesi in vista delle festività religiose

L'Egitto ospita i colloqui israelo-palestinesi per calmare un'ondata di violenza in Cisgiordania in vista delle festività religiose. Funzionari israeliani, palestinesi, americani, egiziani e giordani si...

Seul accusa la Corea del Nord del lancio di missili balistici

Secondo quanto affermato dalle forze della Corea del Sud e del Giappone, ci sarebbe stato un nuovo lancio di missili da parte della Corea...

Il rapimento di Aldo Moro, una ferita aperta nella storia politica italiana

Quarantacinque anni fa il sequestro di Aldo Moro per mano delle Brigate Rosse spaccava in due la classe politica italiana e arrestava definitivamente il...