Un’analisi del procedimento attraverso il quale la Corte internazionale di giustizia rileva il genocidio per i massacri di Srebrenica.
A cura di Alice Stillone
Al fine...
Mentre l’attenzione del mondo è concentrata sull’Ucraina, un altro paese rischia di trasformarsi nel prossimo fronte caldo per la stabilità europea: la Bosnia, nata...
Following the important conference of 21 October 2021 on "European Cultural Districts" we had the opportunity to ask some questions to the Grand Mufti...
A seguito dell’importante conferenza del 21 ottobre 2021 sui “Distretti Culturali Europei” abbiamo avuto modo di porre qualche domanda al Gran Muftì emerito di...
Il peggior massacro avvenuto in Europa dalla Seconda guerra mondiale vede finalmente una “fine” con la condanna dell’ex generale serbo Ratko Mladic
«In Bosnia ed...
Nonostante le mancate promesse su un allargamento dell’UE ai Balcani occidentali, tre di questi Paesi hanno intrapreso un’iniziativa importante: creare uno spazio dove garantire...
Sono passati esattamente venti anni da quando gli Usa del Presidente Bush decisero di invadere l’Iraq. Alla luce dell’ingente costo economico, umanitario e securitario,...
L'Egitto ospita i colloqui israelo-palestinesi per calmare un'ondata di violenza in Cisgiordania in vista delle festività religiose.
Funzionari israeliani, palestinesi, americani, egiziani e giordani si...
Quarantacinque anni fa il sequestro di Aldo Moro per mano delle Brigate Rosse spaccava in due la classe politica italiana e arrestava definitivamente il...