Un’analisi del procedimento attraverso il quale la Corte internazionale di giustizia rileva il genocidio per i massacri di Srebrenica.
A cura di Alice Stillone
Al fine...
The 78 days NATO’s Operation Allied Force bombing campaing collaterally provoked severe damages to the local environment in the Federal Republic of Yugoslavia, and...
La campagna di bombardamenti della NATO Operation Allied Force ha provocato gravi danni all’ambiente nella Repubblica Federale di Jugoslavia, in particolare al complesso industriale...
La questione del Kosovo ha rappresentato l’ultimo atto del processo di sfaldamento della Jugoslavia. Sottoposto al controllo serbo durante il medioevo, conquistato e governato...
Tra il maggio e il giugno 1945 migliaia di italiani della Venezia Giulia, dell’Istria e della Dalmazia furono uccisi dall’esercito del maresciallo Tito, gettati...
Il 28 giugno 1914 Gavrilo Princip uccise Francesco Ferdinando e la moglie Sofia. L'episodio è passato alla storia come l'attentato di Sarajevo. Questo gesto...
Il peggior massacro avvenuto in Europa dalla Seconda guerra mondiale vede finalmente una “fine” con la condanna dell’ex generale serbo Ratko Mladic
«In Bosnia ed...
Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...
Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...
Sono passati esattamente venti anni da quando gli Usa del Presidente Bush decisero di invadere l’Iraq. Alla luce dell’ingente costo economico, umanitario e securitario,...
L'Egitto ospita i colloqui israelo-palestinesi per calmare un'ondata di violenza in Cisgiordania in vista delle festività religiose.
Funzionari israeliani, palestinesi, americani, egiziani e giordani si...