ISSN 2531-6931

Home Europa Bulgaria

Bulgaria

Chi è Boiko Borisov

Lo scorso 17 marzo 2022, l’ex premier bulgaro Boiko Borisov è stato arrestato con l’accusa di presunta estorsione. Borisov è stato fermato insieme con...

Gazprom interrompe le forniture di gas a Polonia e Bulgaria

Come annunciato Putin passa al contrattacco energetico. Il colosso energetico russo Gazprom ha dichiarato di aver interrotto le forniture di gas a Bulgaria e...

Il diritto europeo e il “cambio di genere” (o di sesso)

Con sentenza Y.T. v. Bulgaria dell’11 luglio della Corte di Strasburgo conferma il percorso delle istituzioni europee nei confronti di una sempre maggiore apertura...

Le nuove guerre balcaniche

Un manipolo di soldati turchi ha invaso una porzione di territorio greco e non ha intenzione di ritirarsi. In Bulgaria emergono le prove di...

La democratizzazione interrotta del mondo ex sovietico: i casi di Romania e Bulgaria

Continua la nostra analisi sui processi di democratizzazione interrotta nell’ex mondo sovietico. Romania e Bulgaria, due paesi che hanno lottato arduamente per entrare nell'Unione...

La romizzazione dei Balcani e dell’Europa orientale: i casi di Romania e Bulgaria

Fra il 2040 ed il 2060 in alcuni paesi della periferia orientale del continente europeo avrà luogo una rivoluzione etnica causata dai bassissimi tassi...

La Bulgaria: simbolo della morte demografica dell’Europa

Mentre la popolazione mondiale continua a crescere in tutti i continenti, l'Europa sta affrontando una crisi demografica senza precedenti storici. In numerosi paesi europei da...

Seguici su

8,564FansLike
370FollowersFollow

ARTICOLI RECENTI

Ecuador: sotto il controllo delle gang

La crisi carceraria in Ecuador, la reazione a livello internazionale e la risposta del governo Lasso. A cura di Clara Cempini Lo scoppio della violenza Verso la...

Nazionalità e impero in Russia

Come la missione imperiale e la gestione delle nazionalità all’interno di uno degli imperi più multiculturali di sempre hanno plasmato il nation-making russo. A cura...

Presidenziali in Argentina: se nessuno è disposto a farsi avanti

Dopo il passo indietro di Mauricio Macri e quello di Alberto Fernández, anche Cristina Kirchner annuncia che non si candiderà alle prossime presidenziali in...

L’inizio della “guerra al terrore” di Bush

La presa del potere da parte dei talebani in Afghanistan e gli interessi statunitensi A cura di Laura Perna Quando i talebani conquistarono l’Afghanistan gli Stati...

La società sudcoreana attraverso i k-drama

I k-drama non hanno solo un ruolo di intrattenimento, ma anche una funzione di denuncia di problematiche e criticità presenti in Corea. L’immenso successo dell’onda...