ISSN 2531-6931

Home Europa Germania

Germania

Il rapporto tra Germania e Russia nel contesto della guerra in Ucraina

Il travagliato rapporto tra Germania e Russia nel contesto dell’invasione russa in Ucraina trova le sue origini prima del 24 Febbraio 2022. È la...

Naziland – Quella macchia nera nel cuore dell’Europa

Naziland – Quella macchia nera nel cuore dell’Europa (PaesiEdizioni 2022) a cura di Stefano Grazioli ricostruisce la storia del terrorismo di matrice neonazista e...

Porti rossi

Cresce l’impegno economico pechinese all’interno dei porti del Vecchio continente tra superuomini e Zetgeist? Una data simbolica L’8 dicembre 2021 è una data tanto simbolica quanto storica...

La fragile intesa: Berlino e le relazioni euro-atlantiche nei primi anni della Guerra fredda.

In considerazione del fattore umano quale componente dell’interpretazione della storia, con "La fragile intesa: Berlino e le relazioni euro-atlantiche nei primi anni della Guerra...

Guerra in Ucraina, sanzioni e dipendenza energetica europea: il problema tedesco

Gli istinti profondi dell’economia tedesca spingono per il no all’embargo totale di gas russo. Ragioni storiche e geopolitiche si sommano a valutazioni oggettive e...

La squadra della Stasi: ascesa e caduta della Dinamo Berlino

Dominatrice incontrastata del campionato di calcio tedesco orientale dal 1979 al 1988, la Dinamo Berlino conobbe un rapido declino dopo la riunificazione della Germania...

Angela e Demoni: la fine dell’era Merkel

La figura di Angela Merkel ha lasciato un segno profondo sulla storia della Germania e quella dell’Europa, che spinge ad una riflessione sulla personalità...

La burrascosa relazione tra Polonia e Germania. Una storia senza fine?

Euroscettica, sotto accusa per le riforme di stampo illiberale approvate dalla fine del 2015, la Polonia guidata da Diritto e Giustizia (PiS) si ritrova...

Seguici su

8,564FansLike
370FollowersFollow

ARTICOLI RECENTI

Tra Siria e Arabia Saudita il riavvicinamento è possibile

Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...

Le relazioni tra Italia e Armenia. Intervista all’Ambasciatore Di Riso

Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...

Xi Jinping conclude la sua visita a Mosca. Cina e Russia puntano ad una “nuova era”

Termina dopo un fitto programma di due giorni di colloqui la visita del presidente cinese Xi Jinping al suo omologo Vladimir Putin. Cina e...

Venti anni dopo l’intervento USA in Iraq: come sono cambiati gli interventi umanitari

Sono passati esattamente venti anni da quando gli Usa del Presidente Bush decisero di invadere l’Iraq. Alla luce dell’ingente costo economico, umanitario e securitario,...

L’Egitto ospita i colloqui israelo-palestinesi in vista delle festività religiose

L'Egitto ospita i colloqui israelo-palestinesi per calmare un'ondata di violenza in Cisgiordania in vista delle festività religiose. Funzionari israeliani, palestinesi, americani, egiziani e giordani si...