Nuove questioni e comparazione tra le due culture politiche
“Quel tardo pomeriggio, mentre il Muro cadeva e Angela Merkel faceva la sauna settimanale, nessuno pensava...
Con una recente pronuncia, la Corte Costituzionale ha condannato il governo tedesco in riferimento alla Legge sul Clima, chiedendo allo stesso uno “sforzo” maggiore...
Breve storia della migrazione in Germania. A partire dal periodo successivo alla II guerra mondiale, la Germania è diventata destinazione di forti flussi migratori,...
Con GeRussia, edito da Castelvecchi, Salvatore Santangelo analizza il rapporto tra le due vere potenze europee: la Germania e la Russia.
La caduta del...
Alternative für Deutschland, formazione nata nel 2013, rappresenta oggi una forza affermata e consolidata che gode di un consenso trasversale e diffuso. AfD è...
Il Brasile si muove per costruire un’integrazione solida tra i paesi dell’America Meridionale partendo da una moneta comune. Il Gigante si è svegliato, ma...
Alberto Simoni, giornalista e autore, con “Ribelli d’Europa” (Paesi Edizioni, 2022) che ci accompagna in un «viaggio alle radici della democrazia illiberale». Una viaggio...
Un rapporto presentato dalla polizia del Ladakh, basato sui dati raccolti dall’intelligence nel corso degli ultimi anni, afferma anche che l'India sta lentamente perdendo...