Tra propositi di cambiamento ed elementi di continuità, l'ennesimo capitolo di una relazione complessa.
La corsa alle Presidenziali francesi del 23 aprile ha riservato all'Africa...
Con l’avvicinarsi delle presidenziali francesi del 23 aprile e del 7 maggio cresce l’attesa per un risultato tutt'altro che scontato. Programmi politici, scandali pubblici, visioni...
Il governo svedese ha reintrodotto la coscrizione militare obbligatoria per i suoi cittadini
Il governo svedese, lo scorso marzo, ha deciso di reintrodurre la coscrizione...
Le recenti misure adottate dall'amministrazione Trump negli Stati Uniti e le forti critiche di quest’ultimo all'Europa hanno avuto finora deboli reazioni da parte dei...
Una spinta alla pace fortemente sostenuta dai leader delle due parti in conflitto. L’avanzare dei negoziati nell'indifferenza internazionale. Il ruolo passivo giocato da Unione Europea...
È possibile pensare ad un accordo sul modello di Helsinki 1975, e dunque all'istituzione di un’organizzazione sul modello dell’OSCE, anche per il grande Medioriente...
Il libro, scritto da Matteo Bressan, Felician Beccari, Alessandro Politi, e Domitilla Savignoni, analizza il fenomeno del terrorismo internazionale e costruisce una panoramica delle minacce ad...
L'Egitto ospita i colloqui israelo-palestinesi per calmare un'ondata di violenza in Cisgiordania in vista delle festività religiose.
Funzionari israeliani, palestinesi, americani, egiziani e giordani si...
Quarantacinque anni fa il sequestro di Aldo Moro per mano delle Brigate Rosse spaccava in due la classe politica italiana e arrestava definitivamente il...
L’Italia è stato il terzo Paese al mondo ad aver avuto accesso allo spazio extra-atmosferico, un passo fondamentale compiuto anche attraverso il centro spaziale...