ISSN 2531-6931

Home Europa Romania

Romania

Romania: dalla sicurezza regionale all’instabilità interna

I sondaggi rilevano che, tra tutti i grandi attori internazionali, la Russia è il Paese in cui i romeni hanno minore fiducia. In più,...

Unirea: prospettive storiche sull’unificazione di Romania e Moldavia

Moldavia e Romania condividono innegabili affinità di tipo etnico, culturale, storico e linguistico. A partire dalla fine degli anni ’80 con il collasso dei...

AUR: Make Romania Great Again!

Perché è importante analizzare senza pregiudizi ideologici l'ascesa inaspettata e repentina di un partito nazionalista e di destra conservatrice in un paese liberale e...

La rivoluzione silenziosa che minaccia il futuro della Romania

Una pandemia caratterizzata da scontri inter-etnici e guerre urbane, la sicurezza nazionale minacciata da un crimine organizzato sempre più pervasivo e violento e la consapevolezza...

La democratizzazione interrotta del mondo ex sovietico: i casi di Romania e Bulgaria

Continua la nostra analisi sui processi di democratizzazione interrotta nell’ex mondo sovietico. Romania e Bulgaria, due paesi che hanno lottato arduamente per entrare nell'Unione...

La romizzazione dei Balcani e dell’Europa orientale: i casi di Romania e Bulgaria

Fra il 2040 ed il 2060 in alcuni paesi della periferia orientale del continente europeo avrà luogo una rivoluzione etnica causata dai bassissimi tassi...

Seguici su

8,564FansLike
370FollowersFollow

ARTICOLI RECENTI

Xi Jinping conclude la sua visita a Mosca. Cina e Russia puntano ad una “nuova era”

Termina dopo un fitto programma di due giorni di colloqui la visita del presidente cinese Xi Jinping al suo omologo Vladimir Putin. Cina e...

Venti anni dopo l’intervento USA in Iraq: come sono cambiati gli interventi umanitari

Sono passati esattamente venti anni da quando gli Usa del Presidente Bush decisero di invadere l’Iraq. Alla luce dell’ingente costo economico, umanitario e securitario,...

L’Egitto ospita i colloqui israelo-palestinesi in vista delle festività religiose

L'Egitto ospita i colloqui israelo-palestinesi per calmare un'ondata di violenza in Cisgiordania in vista delle festività religiose. Funzionari israeliani, palestinesi, americani, egiziani e giordani si...

Seul accusa la Corea del Nord del lancio di missili balistici

Secondo quanto affermato dalle forze della Corea del Sud e del Giappone, ci sarebbe stato un nuovo lancio di missili da parte della Corea...

Il rapimento di Aldo Moro, una ferita aperta nella storia politica italiana

Quarantacinque anni fa il sequestro di Aldo Moro per mano delle Brigate Rosse spaccava in due la classe politica italiana e arrestava definitivamente il...