The chronicle of an Italian disenchanted expansionistic attempt. More than a century ago, a young Italy, still exhausted from the sacrifice plaid in War...
Dopo anni di ostilità i paesi del Consiglio di Cooperazione del Golfo (CCG) hanno recentemente firmato un accordo di stabilità che mette fine all’embargo...
L’Iran rappresenta l’epicentro delle vicende mediorientali, tra vecchi contrasti e nuove sfide. Dialogo con il Prof. Raffaele Mauriello
Le nuove elezioni fissate per il 18...
Il disimpegno statunitense nel Mediterraneo ha riacceso la competizione tra gli Stati rivieraschi per guadagnare il titolo di potenza regionale.
Le loro ambizioni dipendono dalla...
Le minoranze religiose diffuse in Medio Oriente rappresentano un forte esempio di resistenza e volontà di preservazione della propria identità culturale e religiosa. Tuttavia...
La lunga storia della lotta di resistenza dei Mapuche, indigeni sudamericani oggetto di una politica segregazionista e repressiva da parte dei governi cileni e...
Da qualche tempo, l'"afropessimismo" di maniera - che descrive il continente come una nebulosa indifferenziata in perenne emergenza - ha lasciato il posto a...
Dal 1936 al 1945 i Giapponesi costruiscono dei veri e propri lager nella Cina occupata per condurre atroci esperimenti, dalla vivisezione all’uso di armi...