ISSN 2531-6931

Kurdistan

Kurdistan: accordo di collaborazione per protezione donne

L’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS), UN Women e UNFPA hanno instaurato una collaborazione con l’obiettivo di rafforzare la sicurezza, la protezione...

Curdi, un popolo senza nazione

Chi sono i Curdi? Esiste un “Fattore curdo”? Il Kurdistan sarà mai indipendente? A queste e a tante altre domande prova a rispendere il...

Rebel, rebel, you’ve torn your dress. Le donne del Rojava

Ripensare il rapporto tra genere e rivoluzione nelle Regioni Autonome del Rojava. Libri consigliati “Le guerre continuano molto più a lungo di quanto siamo disposti ad...

L’Unione Europea difenderà i curdi dall’attacco dell’esercito turco?

Nel 2015, la liberazione della città siriana di Kobane dalle truppe dello Stato Islamico diventò il simbolo della resistenza e della lotta per la...

Kurdistan, storia di uno stato mai nato

Da un punto di vista geografico, il Kurdistan è un altopiano vasto 450.000 km2, situato nella parte nord-est della Mesopotamia e ricchissimo di materie...

Erdoğan e il futuro della questione curda: da Erbil a Raqqa

Novità importanti per la politica estera della Turchia dopo il referendum per l’indipendenza del Kurdistan iracheno e la liberazione di Raqqa dall’Isis. Gli eventi delle...

Seguici su

8,564FansLike
370FollowersFollow

ARTICOLI RECENTI

L’Europa orientale vista da Bucarest

All’indomani dell’invasione del 24 febbraio, la Romania si trova sempre più stretta tra nemici storici, la Russia, e alleati il cui peso specifico sullo...

Le voci di Pechino

Dialoghi con Gianluigi Negro, autore di “Le voci di Pechino. Come i media hanno costruito l’identità cinese” (Luiss Press, 2022). A cura di Mameli Carlotta...

Putin: la Russia stanzierà armi nucleari in Bielorussia

Putin ha annunciato che il 1 luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia. La Russia ha consegnato alla...

Tra Siria e Arabia Saudita il riavvicinamento è possibile

Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...

Le relazioni tra Italia e Armenia. Intervista all’Ambasciatore Di Riso

Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...