ISSN 2531-6931

Home Mondo Medio Oriente

Medio Oriente

Turchia: un terremoto anche politico?

La Turchia, colpita insieme alla Siria da un violentissimo terremoto conta ancora i suoi morti ma le scosse politiche di questo evento sembrerebbero essere...

La politica energetica della Turchia nel Mediterraneo allargato

Negli ultimi anni, Ankara si è rivelata un attore particolarmente dinamico in tutta la regione del Mediterraneo allargato. La crisi energetica internazionale conferisce alla...

Proteste e tensioni in Israele: gli effetti del governo Netanyahu VI

Fermento e apprensione fra gli israeliani, decine di manifestazioni in tutto il Paese contro il Governo Netanyahu di estrema destra e il pugno di...

Il Corano bruciato a Stoccolma alza la tensione tra Turchia e Svezia

Le manifestazioni di sabato a Stoccolma in Svezia contro la Turchia, hanno acuito le tensioni con Ankara, in particolare dopo che è stato bruciato...

Le sorelle Mehrzad, due donne afghane salvate dal calcio.

“Per me lo sport è come l’aria, se non lo praticassi affogherei”. Così Maryam Mehrzad parla della sua grande passione, il calcio, ma sappiamo...

Le vignette di Charlie Hebdo contro Khamenei fanno infuriare Teheran

L'Iran ha avvertito Parigi che avrebbe reagito dopo la pubblicazione di vignette "insultanti" del leader supremo dell'Iran, l'Ayatollah Ali Khamenei, sulla rivista satirica francese...

L’influenza della Cina in Iraq

La Cina ricopre un ruolo decisivo nella ricostruzione post conflitto irachena, rafforzato da un recente accordo bilaterale “petrolio per ricostruzione”. La Cina si è imposta...

Il ruolo della Giordania per la pace e la sicurezza del Mediterraneo

La Giordania ha il potenziale di configurarsi come attore chiave per la stabilità del Mediterraneo, così come in riferimento alle crisi più urgenti che...

Seguici su

8,564FansLike
370FollowersFollow

ARTICOLI RECENTI

L’Europa orientale vista da Bucarest

All’indomani dell’invasione del 24 febbraio, la Romania si trova sempre più stretta tra nemici storici, la Russia, e alleati il cui peso specifico sullo...

Le voci di Pechino

Dialoghi con Gianluigi Negro, autore di “Le voci di Pechino. Come i media hanno costruito l’identità cinese” (Luiss Press, 2022). A cura di Mameli Carlotta...

Putin: la Russia stanzierà armi nucleari in Bielorussia

Putin ha annunciato che il 1 luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia. La Russia ha consegnato alla...

Tra Siria e Arabia Saudita il riavvicinamento è possibile

Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...

Le relazioni tra Italia e Armenia. Intervista all’Ambasciatore Di Riso

Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...