ISSN 2531-6931

Home Mondo Medio Oriente

Medio Oriente

I Fratelli Musulmani: dalla nascita nel 1928 alla repressione di Al-Sisi.

Chi sono i Fratelli Musulmani ? quali sono i principi ispiratori? si può parlare di scontro ideologico tra i sostenitori di al-Banna e quelli...

L’importanza geostrategica dell’oleodotto Baku-Tiblisi-Ceyhan

“Negli ultimi vent'anni le dinamiche di potere della regione sono state rimesse in discussione dal mutamento degli equilibri politici e militari seguiti al crollo dell’URSS...

Yemen: la bomba ad orologeria

Il conflitto in Yemen tra radici storiche, interessi geopolitici e disinteresse della Comunità Internazionale.   Descrivere ed analizzare la guerra nello Yemen è questione spinosa e...

Il CPEC e il ruolo dell’Iran in Asia

Dalla fine delle sanzioni, l'Iran ha cercato di attirare capitali stranieri, principalmente in Europa, nel settore energetico e società occidentali hanno inviato diplomatici e...

Cipro: la riunificazione passa per Atene ed Ankara

Una spinta alla pace fortemente sostenuta dai leader delle due parti in conflitto. L’avanzare dei negoziati nell'indifferenza internazionale. Il ruolo passivo giocato da Unione Europea...

Fondamentalismo: tra aspetti religiosi, natura politica e logiche sociali

Intervista al Prof. Enzo Pace Professore di Sociologia delle religioni presso la Scuola Galileiana di Studi Avanzati dell’Università di Padova. Prima domanda: «Sappiamo...

Alla ricerca dell’armonia nel Mediterraneo

È possibile pensare ad un accordo sul modello di Helsinki 1975, e dunque all'istituzione di un’organizzazione sul modello dell’OSCE, anche per il grande Medioriente...

Eurasia e Jihadismo – Guerre ibride sulla nuova Via della seta

Il libro, scritto da Matteo Bressan,  Felician Beccari, Alessandro Politi,  e  Domitilla Savignoni,  analizza il fenomeno del terrorismo internazionale e costruisce una panoramica delle minacce ad...

Seguici su

8,564FansLike
370FollowersFollow

ARTICOLI RECENTI

PNRR / INPS: 70 servizi potenziati entro il 2024

Parla il Dg Caridi con cui abbiamo toccato tutti i principali temi che investono la vita dell’istituto e degli italiani da 125 anni. L'Istituto nazionale...

Il Mar Cinese Meridionale: un teatro geostrategico

Le dispute nel Mar Cinese Meridionale tra Repubblica Popolare Cinese, Repubblica di Cina (Taiwan), Vietnam, Filippine, Brunei e Indonesia sono oggi un argomento di...

L’Europa orientale vista da Bucarest

All’indomani dell’invasione del 24 febbraio, la Romania si trova sempre più stretta tra nemici storici, la Russia, e alleati il cui peso specifico sullo...

Le voci di Pechino

Dialoghi con Gianluigi Negro, autore di “Le voci di Pechino. Come i media hanno costruito l’identità cinese” (Luiss Press, 2022). A cura di Mameli Carlotta...

Putin: la Russia stanzierà armi nucleari in Bielorussia

Putin ha annunciato che il 1 luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia. La Russia ha consegnato alla...