Il disimpegno statunitense nel Mediterraneo ha riacceso la competizione tra gli Stati rivieraschi per guadagnare il titolo di potenza regionale.
Le loro ambizioni dipendono dalla...
Dai primi anni duemila, molti paesi dell’Africa Sub-Sahariana rientrano nelle priorità della politica estera turca. Tra essi, la Somalia ricopre un ruolo centrale nell'espansione della...
Da quando le autorità turche hanno disposto l'isolamento casalingo per l'emergenza sanitaria sono state uccise almeno 21 donne in tre settimane, più di una...
Con “Sovranismo Islamico. Erdoğan e il ritorno della Grande Turchia”, edito dalla LUISS University Press, Federico Donelli descrive i caratteri salienti di un sistema...
The Levantines, members of an old community, grounds its roots in the period of the Cruisades and the Maritime Republics, are disappearing today. Origins,...
Membri di un’antica comunità, che affonda le proprie radici nel periodo delle crociate e delle repubbliche marinare, i levantini stanno oggi scomparendo. Origine, apogeo...
La nostra epoca sarà testimone di una nuova corsa spaziale, come pure di una sua rinnovata territorializzazione in ottica geopolitica, con lo scopo di...
L’imminente vertice arabo-cinese in programma in Arabia Saudita conferma gli interessi di Pechino nelle monarchie del Golfo Arabico e nel Medio Oriente e la...
Traffico di influenza illecite: una riflessione sulle due recenti sentenze della Corte di Cassazione riguardante l’ex sindaco di Roma Alemanno e gli acquisti della...
A più di cinque mesi dall’ “operazione speciale” di Putin in Ucraina, la comunità internazionale si è adoperata per indagare sui presunti crimini di...
Le potenze dell' Indo-Pacifico sono sempre più interessate all’Africa, tanto da comprendere le sue sponde orientali nella loro area geopolitica. L’affermazione politica, economica e...