Negli ultimi anni la Turchia si è sempre più allontanata dall’Unione europea a causa della svolta autoritaria di Erdoğan, del contrasto con alcuni Stati...
“L’ultimo muro d’Europa. Cipro, disputa al centro del Mediterraneo” a cura di Giovanni Vazzana, edito da Paesi Edizioni, analizza la questione cipriota, le dispute...
“L’oro della Turchia – Il business dell’edilizia che ha stravolto l’aspetto del paese e il suo tessuto sociale” a cura di Giovanna Loccatelli, edito...
L’infinita disputa territoriale in uno dei confini dell’Europa è cruciale per tutto il Mediterraneo e mette in discussione alleanze, interessi economici ed equilibri regionali....
The chronicle of an Italian disenchanted expansionistic attempt. More than a century ago, a young Italy, still exhausted from the sacrifice plaid in War...
La cronaca di un disincantato tentativo di conquista.
Più di un secolo fa una giovane Italia, ancora fortemente provata dal costoso sacrificio nella Prima Guerra...
Il disimpegno statunitense nel Mediterraneo ha riacceso la competizione tra gli Stati rivieraschi per guadagnare il titolo di potenza regionale.
Le loro ambizioni dipendono dalla...
Il Brasile si muove per costruire un’integrazione solida tra i paesi dell’America Meridionale partendo da una moneta comune. Il Gigante si è svegliato, ma...
Alberto Simoni, giornalista e autore, con “Ribelli d’Europa” (Paesi Edizioni, 2022) che ci accompagna in un «viaggio alle radici della democrazia illiberale». Una viaggio...
Un rapporto presentato dalla polizia del Ladakh, basato sui dati raccolti dall’intelligence nel corso degli ultimi anni, afferma anche che l'India sta lentamente perdendo...