ISSN 2531-6931

Turchia

The Levantines: the Costantinople Italians

The Levantines, members of an old community, grounds its roots in the period of the Cruisades and the Maritime Republics, are disappearing today. Origins,...

I Levantini: gli italiani di Costantinopoli

Membri di un’antica comunità, che affonda le proprie radici nel periodo delle crociate e delle repubbliche marinare, i levantini stanno oggi scomparendo. Origine, apogeo...

Il super-presidenzialismo di Erdoğan

Il referendum costituzionale del 16 aprile 2017 e la decisione di Erdoğan di anticipare le elezioni presidenziali e parlamentari al 24 giugno 2018 rispondono...

Le percezioni di insicurezza alla base della politica estera turca

La posizione geografica della Turchia rappresenta un’arma a doppio taglio, poiché fa del paese un crocevia obbligatorio tra due continenti e tre mari. Allo...

Understanding Turkish foreign policy as a reaction to insecurity perceptions

The geographical location of Turkey represents a double-edged sword, as it makes the country an obliged crossroad among two continents and three seas. At...

Turchia: le conseguenze di un golpe “improvvisato”

Il 15 luglio 2016 la Turchia ha conosciuto il tentativo di un colpo di Stato messo in atto da una parte delle Forze armate turche...

Recep Tayyip Erdoğan al potere da Primo Ministro a Presidente della Repubblica

Personalità controversa e articolata per il rapporto con la tradizione religiosa e il carattere sanguigno, Erdoğan incarna un classico esempio di ascesa sociale; nella...

Il sogno recondito di Erdoğan: un esercito dell’islam

Mentre negli Stati Uniti si studia come dar luogo alla cosiddetta Nato araba, il nuovo stato profondo turco avanza la proposta di creare un...

Seguici su

8,564FansLike
370FollowersFollow

ARTICOLI RECENTI

L’Europa orientale vista da Bucarest

All’indomani dell’invasione del 24 febbraio, la Romania si trova sempre più stretta tra nemici storici, la Russia, e alleati il cui peso specifico sullo...

Le voci di Pechino

Dialoghi con Gianluigi Negro, autore di “Le voci di Pechino. Come i media hanno costruito l’identità cinese” (Luiss Press, 2022). A cura di Mameli Carlotta...

Putin: la Russia stanzierà armi nucleari in Bielorussia

Putin ha annunciato che il 1 luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia. La Russia ha consegnato alla...

Tra Siria e Arabia Saudita il riavvicinamento è possibile

Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...

Le relazioni tra Italia e Armenia. Intervista all’Ambasciatore Di Riso

Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...