ISSN 2531-6931

Turchia

Sovranismo Islamico. Erdoğan e il ritorno della Grande Turchia

Con “Sovranismo Islamico. Erdoğan e il ritorno della Grande Turchia”, edito dalla LUISS University Press, Federico Donelli descrive i caratteri salienti di un sistema...

The Levantines: the Costantinople Italians

The Levantines, members of an old community, grounds its roots in the period of the Cruisades and the Maritime Republics, are disappearing today. Origins,...

I Levantini: gli italiani di Costantinopoli

Membri di un’antica comunità, che affonda le proprie radici nel periodo delle crociate e delle repubbliche marinare, i levantini stanno oggi scomparendo. Origine, apogeo...

Il super-presidenzialismo di Erdoğan

Il referendum costituzionale del 16 aprile 2017 e la decisione di Erdoğan di anticipare le elezioni presidenziali e parlamentari al 24 giugno 2018 rispondono...

Le percezioni di insicurezza alla base della politica estera turca

La posizione geografica della Turchia rappresenta un’arma a doppio taglio, poiché fa del paese un crocevia obbligatorio tra due continenti e tre mari. Allo...

Understanding Turkish foreign policy as a reaction to insecurity perceptions

The geographical location of Turkey represents a double-edged sword, as it makes the country an obliged crossroad among two continents and three seas. At...

Turchia: le conseguenze di un golpe “improvvisato”

Il 15 luglio 2016 la Turchia ha conosciuto il tentativo di un colpo di Stato messo in atto da una parte delle Forze armate turche...

Recep Tayyip Erdoğan al potere da Primo Ministro a Presidente della Repubblica

Personalità controversa e articolata per il rapporto con la tradizione religiosa e il carattere sanguigno, Erdoğan incarna un classico esempio di ascesa sociale; nella...

Seguici su

8,564FansLike
370FollowersFollow

ARTICOLI RECENTI

Brasile, un passo in avanti per tutelare la Foresta Amazzonica?

2649 sono gli alberi tagliati in Amazzonia nei primi mesi del 2023. In Brasile Lula celebra la giornata dell’Amazzonia firmando un investimento per il...

Kim, di Rudyard Kipling

L'imperialismo della fine del XIX secolo e il conflitto politico tra Russia e Gran Bretagna conosciuto come "Grande Gioco", fanno da sfondo al romanzo...

Dall’Ue aiuti al Nagorno-Karabakh

La Commissione europea sta mobilitando 500.000 euro in aiuti umanitari per sostenere le popolazioni nel Nagorno-Karabakh. L'Alto Rappresentante Josep Borrell parla alle Nazioni Unite....

La marcia su Strasburgo: sinistra e centrosinistra alla prova delle elezioni Europee

Molti i temi critici su cui i partiti italiani ed europei sono chiamati a dar risposta, in particolare l’area di sinistra e centrosinistra che...

Sud America, vertici al limite della legalità

L’operazione Lava Jato, il Caso Odebrecht con focus su Perù e Brasile A cura di Clara Cempini Nel marzo 2014 è stata resa pubblica l’operazione Lava...