ISSN 2531-6931

Yemen

Al-Qāʿida nelle operazioni della penisola arabica in Yemen

Articolo pubblicato su SpecialEurasia. Traduzione a cura di Aurora Minieri Il 22 marzo 2022, al-Qāʿida nella penisola arabica (AQAP) ha rivendicato un violento attacco ad...

Yemen: non si può raggiungere la pace senza l’inclusione dei giovani

Nello Yemen la gioventù, che costituisce il 70% della popolazione, è stata sistematicamente esclusa dai processi di peace-building. Garantire una maggiore rappresentazione dei giovani...

Yemen, il World Food Program interromperà gli aiuti alimentari

Il World Food Program (WFP) ha dichiarato mercoledì 22 dicembre che sta esaurendo i fondi necessari per continuare a fornire assistenza alimentare alla popolazione...

Sarà davvero l’inizio della fine del conflitto yemenita ?

A causa del diffondersi del Coronavirus anche nell'area mediorientale, nello Yemen è stato annunciato un cessate il fuoco di due settimane, mentre si ipotizza che...

Covid-19 : paesi in guerra

L’emergenza Covid-19, si estende a macchia d’olio in tutto il mondo. Il virus ha colpito, ad oggi, più di 1 milione di persone, mentre...

Yemen, una guerra per l’egemonia sul Medio Oriente

Lo Yemen come la Siria: insurrezioni tramutatesi in guerre civili per procura in cui si scontrano le collidenti ambizioni di Iran e Arabia Saudita...

Yemen: la bomba ad orologeria

Il conflitto in Yemen tra radici storiche, interessi geopolitici e disinteresse della Comunità Internazionale.   Descrivere ed analizzare la guerra nello Yemen è questione spinosa e...

Seguici su

8,564FansLike
370FollowersFollow

ARTICOLI RECENTI

Brasile, un passo in avanti per tutelare la Foresta Amazzonica?

2649 sono gli alberi tagliati in Amazzonia nei primi mesi del 2023. In Brasile Lula celebra la giornata dell’Amazzonia firmando un investimento per il...

Kim, di Rudyard Kipling

L'imperialismo della fine del XIX secolo e il conflitto politico tra Russia e Gran Bretagna conosciuto come "Grande Gioco", fanno da sfondo al romanzo...

Dall’Ue aiuti al Nagorno-Karabakh

La Commissione europea sta mobilitando 500.000 euro in aiuti umanitari per sostenere le popolazioni nel Nagorno-Karabakh. L'Alto Rappresentante Josep Borrell parla alle Nazioni Unite....

La marcia su Strasburgo: sinistra e centrosinistra alla prova delle elezioni Europee

Molti i temi critici su cui i partiti italiani ed europei sono chiamati a dar risposta, in particolare l’area di sinistra e centrosinistra che...

Sud America, vertici al limite della legalità

L’operazione Lava Jato, il Caso Odebrecht con focus su Perù e Brasile A cura di Clara Cempini Nel marzo 2014 è stata resa pubblica l’operazione Lava...