Articolo pubblicato su SpecialEurasia. Traduzione a cura di Aurora Minieri
Il 22 marzo 2022, al-Qāʿida nella penisola arabica (AQAP) ha rivendicato un violento attacco ad...
Nello Yemen la gioventù, che costituisce il 70% della popolazione, è stata sistematicamente esclusa dai processi di peace-building. Garantire una maggiore rappresentazione dei giovani...
Il World Food Program (WFP) ha dichiarato mercoledì 22 dicembre che sta esaurendo i fondi necessari per continuare a fornire assistenza alimentare alla popolazione...
A causa del diffondersi del Coronavirus anche nell'area mediorientale, nello Yemen è stato annunciato un cessate il fuoco di due settimane, mentre si ipotizza che...
Il conflitto in Yemen tra radici storiche, interessi geopolitici e disinteresse della Comunità Internazionale.
Descrivere ed analizzare la guerra nello Yemen è questione spinosa e...
Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...
Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...
Sono passati esattamente venti anni da quando gli Usa del Presidente Bush decisero di invadere l’Iraq. Alla luce dell’ingente costo economico, umanitario e securitario,...
L'Egitto ospita i colloqui israelo-palestinesi per calmare un'ondata di violenza in Cisgiordania in vista delle festività religiose.
Funzionari israeliani, palestinesi, americani, egiziani e giordani si...