ISSN 2531-6931

Home Mondo

Mondo

 Il terrorismo islamico nel sud-est asiatico

Il terrorismo internazionale in Asia sud-orientale c’è, malgrado la comunità internazionale sia concentra sul teatro mediorientale, l’Islam radicale esiste seppur silenzioso e nutre l’ambizioso...

La privatizzazione della guerra

L’inafferrabilità giuridica del fenomeno delle Private Military Companies   “Gli eserciti privati o le compagnie di sicurezza, sono diventate il naturale prodotto collaterale degli eserciti di...

Speciale Elezioni Francia 2017 – Les jeux ne sont pas faits

Ancora scossi dall’ultimo attentato a Parigi, i francesi oggi sono chiamati al voto per il primo turno delle presidenziali. Tali elezioni si inseriscono in...

Speciale Elezioni Francia 2017 – L’Africa nella campagna elettorale francese

Tra propositi di cambiamento ed elementi di continuità, l'ennesimo capitolo di una relazione complessa.   La corsa alle Presidenziali francesi del 23 aprile ha riservato all'Africa...

Yemen: la bomba ad orologeria

Il conflitto in Yemen tra radici storiche, interessi geopolitici e disinteresse della Comunità Internazionale.   Descrivere ed analizzare la guerra nello Yemen è questione spinosa e...

Speciale Elezioni Francia 2017 – Breve storia politica della Quinta Repubblica

Con l’avvicinarsi delle presidenziali francesi del 23 aprile e del 7 maggio cresce l’attesa per un risultato tutt'altro che scontato. Programmi politici, scandali pubblici, visioni...

Iniziazione sessuale in Africa

I riti che mettono a rischio la salute delle giovani donne africane. Libri consigliati:  Grace Mwase vive a Golden Village, una comunità rurale a Sud del...

Tra Partito Islamico, inclusione e diritto alla conoscenza

La discussione sul “fenomeno islamico” procede disordinatamente, populisticamente e prevediamo che nei prossimi mesi sarà sempre al centro dell’attenzione mediatica. Di cosa parliamo? Della...

Seguici su

8,564FansLike
370FollowersFollow

ARTICOLI RECENTI

PNRR / INPS: 70 servizi potenziati entro il 2024

Parla il Dg Caridi con cui abbiamo toccato tutti i principali temi che investono la vita dell’istituto e degli italiani da 125 anni. L'Istituto nazionale...

Il Mar Cinese Meridionale: un teatro geostrategico

Le dispute nel Mar Cinese Meridionale tra Repubblica Popolare Cinese, Repubblica di Cina (Taiwan), Vietnam, Filippine, Brunei e Indonesia sono oggi un argomento di...

L’Europa orientale vista da Bucarest

All’indomani dell’invasione del 24 febbraio, la Romania si trova sempre più stretta tra nemici storici, la Russia, e alleati il cui peso specifico sullo...

Le voci di Pechino

Dialoghi con Gianluigi Negro, autore di “Le voci di Pechino. Come i media hanno costruito l’identità cinese” (Luiss Press, 2022). A cura di Mameli Carlotta...

Putin: la Russia stanzierà armi nucleari in Bielorussia

Putin ha annunciato che il 1 luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia. La Russia ha consegnato alla...