Durante la Prima guerra mondiale l’Impero ottomano, schieratosi nel novembre del 1914 a fianco della Germania, fu responsabile di uno dei più terribili genocidi...
L'Ambasciata della Repubblica dell'Azerbaigian ha festeggiato il 26 maggio una doppia ricorrenza: il Giorno dell'Indipendenza dell'Azerbaigian, e il 30 anni dei rapporti diplomatici tra...
Riceviamo e pubblichiamo la replica di Elvin Ashrafzade Primo Segretario dell’Ambasciata della Repubblica dell’Azerbaigian nella Repubblica Italiana all'articolo "Quale futuro per gli armeni del...
In un comunicato il Ministero degli Esteri ribadisce la posizione dell'Italia rispetto alle recenti elezioni in Ossezia del Sud.
L’Italia ribadisce la sua posizione rispetto...
Mentre la guerra in Ucraina prosegue, diventa "tesa" la situazione nella regione del Nagorno-Karabakh tra Azerbaijan e Armenia. Il Grande gioco del Caucaso (Passaggio...
Anatolij Il’ic Bilbilov presidente della repubblica separatista dell’Ossezia del Sud ha affermato che il paese è pronto al referendum e “prenderà provvedimenti legali per...
La nostra epoca sarà testimone di una nuova corsa spaziale, come pure di una sua rinnovata territorializzazione in ottica geopolitica, con lo scopo di...
L’imminente vertice arabo-cinese in programma in Arabia Saudita conferma gli interessi di Pechino nelle monarchie del Golfo Arabico e nel Medio Oriente e la...
Traffico di influenza illecite: una riflessione sulle due recenti sentenze della Corte di Cassazione riguardante l’ex sindaco di Roma Alemanno e gli acquisti della...
A più di cinque mesi dall’ “operazione speciale” di Putin in Ucraina, la comunità internazionale si è adoperata per indagare sui presunti crimini di...
Le potenze dell' Indo-Pacifico sono sempre più interessate all’Africa, tanto da comprendere le sue sponde orientali nella loro area geopolitica. L’affermazione politica, economica e...