ISSN 2531-6931

Caucaso

L’Azerbaijan e il futuro della geopolitica eurasiatica: l’intervista al Presidente Aliyev

In occasione della quarta edizione della conferenza “Shaping the Geopolitics of the Greater Eurasia: From Past to Present to Future” organizzata dall’ADA University di...

La tragedia come strumento diplomatico: Turchia e Armenia post-sisma

Quando la terra trema vacillano i precari e deboli equilibri creati dall’uomo. Di fronte a un evento maestoso quanto spaventoso non crollano solo edifici,...

Le relazioni tra Italia e Armenia. Intervista all’Ambasciatore Di Riso

Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...

La legge sugli agenti stranieri infiamma le proteste in Georgia

Nella serata del 7 marzo, migliaia di cittadini georgiani si sono riuniti davanti al Parlamento di Tbilisi per opporsi all’approvazione in prima lettura di...

Nagorno-Karabakh conflict analysis: cause strutturali e prossime

Il Nagorno-Karabakh è una ferita che ormai sanguina ciclicamente nell’ex territorio dell’Unione sovietica. Tuttavia, azeri e armeni sono andati d’accordo per quasi la loro...

Nagorno-Karabakh conflict analysis: structural and proximate causes

Nagorno-Karabakh is a wound that cyclically bleeds in the former territory of the Soviet Union. However, Azerbaijanis and Armenians have been getting along for...

“Pace e diplomazia non sono la soluzione nel Nagorno-Karabakh”. Intervista a Sergey Ghazaryan

A cura di Domenico Nocerino e Valentina Chabert In concomitanza con una sessione parlamentare in Armenia, lo scorso 29 ottobre oltre 60.000 persone sono scese...

Mafia caucasica e disordini sociali: dalla Obšcina cecena alla guerra in Ucraina

Un’analisi storico-politica di reciproche influenze.  A cura di Francesca Boscariol La mafia russa e i gruppi etnici esistenti al suo interno Seppure i governi comunisti dell’Europa orientale...

Seguici su

8,564FansLike
370FollowersFollow

ARTICOLI RECENTI

I cent’anni di Henry Kissinger

Membro del Partito Repubblicano, fu Consigliere per la sicurezza nazionale e Segretario di Stato degli Stati Uniti durante le presidenze di Richard Nixon e...

La Dottrina Monroe

La Dottrina Monroe, sintetizzata nella frase “L'America agli americani”, esprime l'idea della supremazia degli Stati Uniti nel continente americano. Ma quanto la Dottrina Monroe...

Il contrasto alla corruzione attraverso l’auto-normazione. Commento al caso Impregilo

L'accertamento dell'idoneità preventiva del modello 231 alla luce delle recenti novità giurisprudenziali. Il caso Impregilo. A cura di Claudia Chiauzzi I modelli di organizzazione, gestione e...

Ron DeSantis si candida alla Casa Bianca, ma non mancano le critiche

L’annuncio del governatore della Florida in conversazione con Elon Musk su Twitter è stato danneggiato da ritardi e interruzioni. Scopriamo Ron DeSantis il candidato...

Attacco a Belgorod! Due vittorie, una battaglia?

In data 23 maggio un'incursione militare ad opera di partigiani russi, spalleggiati da Kiev ha varcato i confini russi attaccando la regione di Belgorod. Un...