ISSN 2531-6931

Caucaso

Francia: il Senato approva una risoluzione che condanna l’Azerbaijan

Con 295 voti favorevoli e 1 contrario, in Francia il Senato ha votato la risoluzione di condanna che richiede al Governo di imporre sanzioni...

Celebrato a Roma il Giorno della Vittoria dell’Azerbaigian 

L'8 novembre la Repubblica dell'Azerbaigian ha celebrato la festa nazionale del Giorno della Vittoria nella nuova Ambasciata a Roma. Segue la nota stampa.  "L'8 novembre la...

Nagorno-Karabakh: prospettive storiche e sviluppi attuali

Cosa è successo e cosa succede tra Armenia, Azerbaijan e l’autoproclamata Repubblica di Artsakh/ Nagorno-Karabakh e perché ci riguarda. A cura di Matteo Montano In contemporanea...

La via diplomatica al conflitto nel Nagorno- Karabakh: intervista al Viceministro degli esteri armeno Paruyr Hovhannisyan

La guerra con l’Azerbaijan, i rapporti tesi con Ankara, la distrazione di Mosca, le prospettive statunitensi, il teorico supporto di Bruxelles e l’appoggio di...

Repubblica d’Armenia: tra diritti e doveri dei lavoratori

Sintesi del “Labour Code” armeno. A cura di Alessandro Pio Rotondi La Repubblica d’Armenia Le radici della statualità armena risalgono alla fine del XII secolo a.C. Dopo...

Equilibrio o strategia? Bruxelles e la missione UE al confine tra Armenia e Azerbaijan

In occasione del vertice di Praga dello scorso 6 ottobre, il Presidente azero Aliyev e il Primo Ministro armeno Pashinyan hanno accettato l’invio di...

Rapporti Italia – Georgia: storia di una “collaborazione crescente” tra alti e bassi

Tra Italia e Georgia c’è un ottimo feeling. Oggi più che mai a Tblisi c’è bisogno di un partner come l’Italia per le sue istanze...

Interview with the Armenian Deputy Foreign Minister Paruyr Hovhannisyan

The war with Azerbaijan, the strained relations with Ankara, the distraction of Moscow, the US prospects, the theoretical support of Brussels and the support...

Seguici su

8,564FansLike
370FollowersFollow

ARTICOLI RECENTI

L’Europa orientale vista da Bucarest

All’indomani dell’invasione del 24 febbraio, la Romania si trova sempre più stretta tra nemici storici, la Russia, e alleati il cui peso specifico sullo...

Le voci di Pechino

Dialoghi con Gianluigi Negro, autore di “Le voci di Pechino. Come i media hanno costruito l’identità cinese” (Luiss Press, 2022). A cura di Mameli Carlotta...

Putin: la Russia stanzierà armi nucleari in Bielorussia

Putin ha annunciato che il 1 luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia. La Russia ha consegnato alla...

Tra Siria e Arabia Saudita il riavvicinamento è possibile

Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...

Le relazioni tra Italia e Armenia. Intervista all’Ambasciatore Di Riso

Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...