ISSN 2531-6931

Caucaso

Il futuro della Georgia tra Nato e Russia

Dalla fine della Guerra Fredda la Georgia è stata al centro delle attenzioni di Nato e Russia. Dopo l’espansione Nato del 2004 Mosca ha...

Il ruolo del Caucaso del Nord nella politica estera mediorientale della Russia sotto sanzioni

Sin dall’inizio del conflitto in Ucraina e dall’imposizione delle sanzioni da parte dell’Occidente ai danni di Mosca, il Cremlino ha rivolto una speciale attenzione...

Il caso Makuchyan e Minasyan vs. Azerbaigian e Ungheria

Makuchyan e Minasyan vs. Azerbaigian e Ungheria: un’analisi del ricorso presentato alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo A cura di Alice Stillone Proporre un’analisi del caso...

Azerbaijan: “I 5 punti per la pace”. Intervista a Rusif Huseynov

Per comprendere la prospettiva di Baku relativa alla questione del Nagorno-Karabakh, della risoluzione del conflitto con l’Armenia e la collocazione dell’Azerbaijan sullo scacchiere internazionale,...

Che direzione sta prendendo il separatismo ceceno?

Il movimento indipendentista ceceno tra separatismo etnonazionalista e legami con i jihadisti di ISIS e Al Qaeda. Quale disegno per il futuro nella regione...

Armenia e Iran: una alleanza strategica

L’apertura del consolato iraniano nella regione meridionale armena di Syunik sembra essere un messaggio diretto all'Azerbaigian e al suo alleato turco. Il 21 ottobre 2022...

La delicata posizione dell’Iran nel Caucaso meridionale

La regione caucasica ricopre una grande importanza nella politica estera dell'Iran per diversi fattori, primo fa tutti la sicurezza nazionale della Repubblica Islamica. All’indomani del...

Toward peace and normalization: the Armenian Parliament’s strategy for regional stabilization

In spite of rising tensions and the latest attacks against the sovereign territory of Armenia, the country is pursuing a mixed strategy of dialogue,...

Seguici su

8,564FansLike
370FollowersFollow

ARTICOLI RECENTI

L’Europa orientale vista da Bucarest

All’indomani dell’invasione del 24 febbraio, la Romania si trova sempre più stretta tra nemici storici, la Russia, e alleati il cui peso specifico sullo...

Le voci di Pechino

Dialoghi con Gianluigi Negro, autore di “Le voci di Pechino. Come i media hanno costruito l’identità cinese” (Luiss Press, 2022). A cura di Mameli Carlotta...

Putin: la Russia stanzierà armi nucleari in Bielorussia

Putin ha annunciato che il 1 luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia. La Russia ha consegnato alla...

Tra Siria e Arabia Saudita il riavvicinamento è possibile

Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...

Le relazioni tra Italia e Armenia. Intervista all’Ambasciatore Di Riso

Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...