ISSN 2531-6931

Ucraina

Regionalismo, guerra e Nation-building in Ucraina orientale

Il regionalismo come lente attraverso cui considerare gli sviluppi del conflitto. A cura di Matteo Montano L’avanzata russa iniziata il 24 febbraio si è arrestata. Non...

Le accuse di genocidio dell’Ucraina alla Federazione russa

L’Italia interviene al processo pendente dinanzi alla Corte internazionale di giustizia. A cura di Alice Stillone A seguito dell’invasione russa cominciata il 24 febbraio 2022, il...

Un’analisi tattica della guerra in Ucraina

L’esercito russo è davvero debole come lo si descrive? Il blitzkrieg, considerato fallito dagli osservatori internazionali, era nelle intenzioni di Mosca? Quanto è determinante...

Il ruolo della corte penale internazionale nel conflitto russo-ucraino: intervista a Monica Gazzola

A più di cinque mesi dall’ “operazione speciale” di Putin in Ucraina, la comunità internazionale si è adoperata per indagare sui presunti crimini di...

La Russia prende Lysychansk e controlla Lugansk. Ma la fine della guerra è lontana.

Il 2 luglio del 2022 la Russia ha messo a segno un importante colpo militare e simbolico: con la cattura della cittadina di Lysychansk...

La geopolitica della fame: come la guerra tra Russia e Ucraina sta affamando l’Africa

Il conflitto sta bloccando l’export di grano ucraino nei Paesi del continente, a favore invece di quello russo. L’approvvigionamento non è sufficiente e rischia...

Fronte dell’est: passato e presente di un destino geografico.

Dialoghi con l’autore Salvatore Santangelo. “Dobbiamo prepararci a un confronto di lungo periodo; e quindi potremmo avviarci – dopo questa fase “calda” – verso una...

Quale destino per Odessa?

Lo scorso 7 giugno si è tenuto ad Ankara l’incontro tra il ministro degli esteri russo Sergej Lavrov ed il suo omologo turco Mevlüt...

Seguici su

8,564FansLike
370FollowersFollow

ARTICOLI RECENTI

L’Europa orientale vista da Bucarest

All’indomani dell’invasione del 24 febbraio, la Romania si trova sempre più stretta tra nemici storici, la Russia, e alleati il cui peso specifico sullo...

Le voci di Pechino

Dialoghi con Gianluigi Negro, autore di “Le voci di Pechino. Come i media hanno costruito l’identità cinese” (Luiss Press, 2022). A cura di Mameli Carlotta...

Putin: la Russia stanzierà armi nucleari in Bielorussia

Putin ha annunciato che il 1 luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia. La Russia ha consegnato alla...

Tra Siria e Arabia Saudita il riavvicinamento è possibile

Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...

Le relazioni tra Italia e Armenia. Intervista all’Ambasciatore Di Riso

Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...