Matteo Zola, con la collaborazione di Alessandro Ajres, Ilona Babkina, Oleksiy Bondarenko, Andrea Braschayko, Giovanni Catelli, Davide Denti, Michal L. Giffoni, e Sofiya Stetsenko,...
Il libro “Guerra in Ucraina. Cause, conseguenze, retroscena” a cura di Elisabetta Burba, edito da Sandro Teti Editore, si propone come obiettivo quello di...
La Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti ha dato l'approvazione definitiva ad un pacchetto di aiuti da 45 miliardi di dollari per l'Ucraina, mentre...
Come il conflitto in Ucraina ha avvicinato Mosca a Pechino e quali sono le conseguenze delle annessioni.
A cura di Matteo Montano
L’impero di mezzo
La...
Il regionalismo come lente attraverso cui considerare gli sviluppi del conflitto.
A cura di Matteo Montano
L’avanzata russa iniziata il 24 febbraio si è arrestata. Non...
L’Italia interviene al processo pendente dinanzi alla Corte internazionale di giustizia.
A cura di Alice Stillone
A seguito dell’invasione russa cominciata il 24 febbraio 2022, il...
L’esercito russo è davvero debole come lo si descrive? Il blitzkrieg, considerato fallito dagli osservatori internazionali, era nelle intenzioni di Mosca? Quanto è determinante...
A più di cinque mesi dall’ “operazione speciale” di Putin in Ucraina, la comunità internazionale si è adoperata per indagare sui presunti crimini di...
L’operazione Lava Jato, il Caso Odebrecht con focus su Perù e Brasile
A cura di Clara Cempini
Nel marzo 2014 è stata resa pubblica l’operazione Lava...
Il presidente azerbaigiano Ilham Aliyev in una telefonata con il segretario di Stato americano Antony Blinken, ha affermato che: "Baku metterà fine alle sue...
Un aereo diretto negli Stati Uniti che trasportava cinque americani liberati dall'Iran ha lasciato Doha lunedì nell'ambito di uno scambio di prigionieri per cinque...
Dalla manovra finanziaria alla riforma istituzionale, passando per i dossier internazionali, saranno molti i nodi da sciogliere nei pochi mesi che mancano all’appuntamento con...
I crimini perpetrati dal sedicente Stato Islamico dall'agosto 2014 contro la minoranza Yazida rappresentano un tragico esempio di genocidio culturale non riconosciuto, un crimine...