ISSN 2531-6931

Ucraina

Unipolarismo, ultima fermata: Ucraina

A quattro mesi di distanza dallo scoppio della guerra in Ucraina, l'evento più geopoliticamente importante di questa parte di XXI secolo, il mondo non...

Zelenskij: la storia dell’uomo che ha cambiato (per sempre) il modo di fare la guerra

Dialoghi con l’autore Emanuel Pietrobon. “Un esperimento di comunicazione politica e strategica, destinato a divenire un modello per il futuro, modificando per sempre i moderni...

Conflitto in Ucraina: rischio geopolitico, propaganda jihadista e minaccia per l’Europa

Il libro “Conflitto in Ucraina: rischio geopolitico, propaganda jihadista e minaccia per l’Europa” a cura di Silvia Boltuc, Giuliano Bifolchi, Daniele Garofalo del think...

I militari ucraini lasciano l’acciaieria Azovstal. Mariupol si arrende

Nella notte centinaia di soldati ucraini hanno lasciato l’acciaieria Azovstal dove erano asserragliati da mesi. Una decisione che Kiev conferma e che sancisce la...

Il battaglione Azov va in guerra, da ultras a paramilitari

Nella storia dei conflitti non di rado si è assistito al passaggio dalle curve alla trincee da parte dei gruppi ultras che si trasformano...

Il fragile equilibrio di Israele nel conflitto Russia-Ucraina

La maggior parte della società israeliana condanna la brutalità dell'invasione russa. Israele è attivamente coinvolto nello sforzo di aiuto per gli ucraini e il...

La guerra è delle vittime, e a noi resta la sofferenza

Perché sappiamo tutto del conflitto ucraino? E perché questa vasta consapevolezza può trasformarsi in una grande menzogna, capace di annientare per sempre la nostra...

La crisi dei missili di Cuba, 60 anni dopo in Ucraina

A cura di Chiara Bertoli e Andrea Minervini A sessant'anni dagli eventi dei "tredici giorni" che fecero tremare il mondo, una nuova guerra vede la...

Seguici su

8,564FansLike
370FollowersFollow

ARTICOLI RECENTI

Xi Jinping conclude la sua visita a Mosca. Cina e Russia puntano ad una “nuova era”

Termina dopo un fitto programma di due giorni di colloqui la visita del presidente cinese Xi Jinping al suo omologo Vladimir Putin. Cina e...

Venti anni dopo l’intervento USA in Iraq: come sono cambiati gli interventi umanitari

Sono passati esattamente venti anni da quando gli Usa del Presidente Bush decisero di invadere l’Iraq. Alla luce dell’ingente costo economico, umanitario e securitario,...

L’Egitto ospita i colloqui israelo-palestinesi in vista delle festività religiose

L'Egitto ospita i colloqui israelo-palestinesi per calmare un'ondata di violenza in Cisgiordania in vista delle festività religiose. Funzionari israeliani, palestinesi, americani, egiziani e giordani si...

Seul accusa la Corea del Nord del lancio di missili balistici

Secondo quanto affermato dalle forze della Corea del Sud e del Giappone, ci sarebbe stato un nuovo lancio di missili da parte della Corea...

Il rapimento di Aldo Moro, una ferita aperta nella storia politica italiana

Quarantacinque anni fa il sequestro di Aldo Moro per mano delle Brigate Rosse spaccava in due la classe politica italiana e arrestava definitivamente il...