ISSN 2531-6931

Bielorussia

Il referendum in Bielorussia e i risvolti nella guerra in Ucraina  

Lukashenko aveva rassicurato il Presidente ucraino sul suo non coinvolgimento nella guerra della Russia. Eppure le parole non corrispondono coi fatti: il referendum costituzionale...

Ponti vs Muri. L’UE si spacca e Lukashenko gongola sulla questione migranti.

Mentre l’Europa si interroga e si spacca sulla delicata situazione che da settimane si protrae al confine tra Kuźnica e Bruzgi, e mentre la...

L’Europa tra i ricatti di Minsk ed una nuova crisi umanitaria

In questo contributo si cercherà di approfondire la crisi dei migranti che si sta verificando alla frontiera tra Polonia e Bielorussia, cercando di descrivere...

Evan Neumann chiede asilo alla Bielorussia

Un cittadino statunitense chiede asilo in Bielorussia. Sembra incredibile, ma questa è la storia di Evan Neumann, uno dei manifestanti a Washington, DC, accusato dal governo...

“La Bielorussia ha un futuro, il regime No” Intervista alla Leader di opposizione bielorussa Svjatlana Tsikhanouskaya.

Svjatlana Tsikhanouskaya è la Leader del movimento democratico bielorusso. La principale candidata d’opposizione del Presidente Lukashenko alle elezioni presidenziali tenutesi lo scorso 9 agosto...

Cosa sappiamo del volo Ryanair Atene-Vilnius dirottato a Minsk

Domenica 23 maggio il volo Ryanair in partenza da Atene con destinazione Vilnius è stato costretto ad atterrare a Minsk da un Mig-29 bielorusso. All’atterraggio...

La Bielorussia nello scenario geopolitico attuale

Dalla “sempreverde” vicinanza alla Russia all’equilibrismo nelle relazioni con l’Occidente   Introduzione La Bielorussia (detta anche Russia bianca) è un paese incastonato tra Polonia a Ovest, Lituania...

La democratizzazione interrotta del mondo ex sovietico: Russia e Bielorussia

Prosegue la nostra analisi sui processi di democratizzazione interrotta nell'ex mondo sovietico. In questo approfondimento sono stati trattati in dettaglio i casi studio di...

Seguici su

8,564FansLike
370FollowersFollow

ARTICOLI RECENTI

Sud America, vertici al limite della legalità

L’operazione Lava Jato, il Caso Odebrecht con focus su Perù e Brasile A cura di Clara Cempini Nel marzo 2014 è stata resa pubblica l’operazione Lava...

Karabakh, la posizione delle parti

Il presidente azerbaigiano Ilham Aliyev in una telefonata con il segretario di Stato americano Antony Blinken, ha affermato che: "Baku metterà fine alle sue...

Scambio di prigionieri tra Iran e Stati Uniti

Un aereo diretto negli Stati Uniti che trasportava cinque americani liberati dall'Iran ha lasciato Doha lunedì nell'ambito di uno scambio di prigionieri per cinque...

L’autunno impegnativo del governo Meloni

Dalla manovra finanziaria alla riforma istituzionale, passando per i dossier internazionali, saranno molti i nodi da sciogliere nei pochi mesi che mancano all’appuntamento con...

Nove anni dopo: il genocidio culturale degli Yazidi e la sfida all’impunità legale

I crimini perpetrati dal sedicente Stato Islamico dall'agosto 2014 contro la minoranza Yazida rappresentano un tragico esempio di genocidio culturale non riconosciuto, un crimine...