ISSN 2531-6931

Caucaso

Pace e normalizzazione: la strategia del Parlamento Armeno per la stabilità del Caucaso meridionale

Nonostante le crescenti tensioni con l’Azerbaijan e i recenti attacchi al territorio sovrano dell’Armenia, il Paese persegue una varia strategia di dialogo, cooperazione con...

Investimenti e infrastrutture: gli Emirati Arabi puntano sull’Armenia

Istituito nel 2019 dal governo su proposta di David Papazian, l’Armenian National Interest Funds (ANIF) ha l’obiettivo di attrarre investimenti stranieri, promuovere le esportazioni...

Tecnologia e infrastrutture per rilanciare l’economia dell’Armenia: intervista al Ministro Vahan Kerobyan

L'Armenia cerca di rilanciarsi per uscire dalla povertà. Intervista a Vahan Kerobyan Ministro dell’Economia della Repubblica Armena A cura di Valentina Chabert e Domenico Nocerino Erevan....

Armenia – Azerbaijan: alta tensione

L’aggressione armata di Baku al confine con l’Armenia torna a scaldare il Caucaso meridionale: con un bilancio provvisorio di 49 morti tra i soldati...

I membri del Parlamento europeo condannano gli attacchi dell’Azerbaigian contro l’Armenia  

Dure prese di posizione di alcuni membri del Parlamento europeo nei confronti di Baku in seguito agli attacchi dello scorso 13 settembre che hanno...

La corsa al gas e il Corridoio Meridionale, problemi e opportunità

La crisi energetica causata dalla guerra in Ucraina ha costretto gli Stati europei a rivedere e diversificare le loro fonti di gas. Una delle...

Più di un secolo dal genocidio armeno

Durante la Prima guerra mondiale l’Impero ottomano, schieratosi nel novembre del 1914 a fianco della Germania, fu responsabile di uno dei più terribili genocidi...

A Roma si festeggiano i 30 anni di rapporti tra Italia e Azerbaijan

L'Ambasciata della Repubblica dell'Azerbaigian ha festeggiato il 26 maggio una doppia ricorrenza: il Giorno dell'Indipendenza dell'Azerbaigian, e il 30 anni dei rapporti diplomatici tra...

Seguici su

8,564FansLike
370FollowersFollow

ARTICOLI RECENTI

L’Europa orientale vista da Bucarest

All’indomani dell’invasione del 24 febbraio, la Romania si trova sempre più stretta tra nemici storici, la Russia, e alleati il cui peso specifico sullo...

Le voci di Pechino

Dialoghi con Gianluigi Negro, autore di “Le voci di Pechino. Come i media hanno costruito l’identità cinese” (Luiss Press, 2022). A cura di Mameli Carlotta...

Putin: la Russia stanzierà armi nucleari in Bielorussia

Putin ha annunciato che il 1 luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia. La Russia ha consegnato alla...

Tra Siria e Arabia Saudita il riavvicinamento è possibile

Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...

Le relazioni tra Italia e Armenia. Intervista all’Ambasciatore Di Riso

Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...