Intervista esclusiva all’ambasciatore dell’Azerbaigian in Italia, Mammad Ahmadzada.
Le origini e le conseguenze del conflitto del Nagorno-Karabakh, le opportunità d’investimento, le relazioni diplomatiche e gli...
Con oltre il 53,92% dei consensi, l’Armenia premia il partito Contratto Civile di Nikol Pashinyan. Alleanza Armenia, il movimento dell'ex presidente Robert Kocharyan, si...
Il conflitto del Nagorno-Karabakh del 2020 ha cambiato lo status geopolitico nel Caucaso meridionale. Viceministro degli Affari Esteri della Repubblica dell'Artsakh, Armine Aleksanyan, per...
“La Geopolitica del Caucaso” a cura di Giuliano Bifolchi, Sandro Teti editore, analizza a 360° una delle regioni più complesse e turbolente dello spazio...
Intervista esclusiva all’Ambasciatrice della Repubblica dell'Armenia in Italia, S.E. Tsovinar Hambardzumyan in merito al recente conflitto che ha visto proprio l’Armenia contrapporsi all’Azerbaijan nella...
Le aspirazioni separatiste di Abkhazia e Ossezia del sud; la fallimentare operazione militare del 2008 e la guerra russo-georgiana; gli interessi geopolitici di Mosca,...
Prosegue la nostra analisi sui processi di democratizzazione interrotta nell'ex mondo sovietico. Anche i paesi del Caucaso lottano contro una tradizione autoritaria di lunga...
Il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov durante un’intervista televisiva ha ribadito le posizioni di Mosca.
Le forniture occidentali di armi a lungo raggio a...
Intervista all’onorevole di FDI Giovanni Donzelli, vicepresidente del Copasir, sui primi cento giorni del Governo Meloni tra politica interna e proiezione internazionale.
Giovanni Donzelli, toscano, classe 1975, è...
Il Brasile si muove per costruire un’integrazione solida tra i paesi dell’America Meridionale partendo da una moneta comune. Il Gigante si è svegliato, ma...