ISSN 2531-6931

Home Russia - Ex spazio Sovietico -Stan (ex repubbliche sovietiche)

-Stan (ex repubbliche sovietiche)

Il Kazakistan di Nursultan Nazarbayev

L’Asia centrale è una regione di assoluta importanza strategica nello scacchiere centro-orientale. Quando si parla di questo quadrante non si può fare a meno...

Sovietistan, viaggio negli –Stan dell’Asia centrale.

“Sovietistan” di Erika Fatland ci porta alla (ri)scoperta dell’Asia centrale, che conserva ancora il fascino delle terre selvagge e lontane che aveva ispirato viaggiatori,...

Ala kachuu: il dramma delle donne kirghise

Nonostante il divieto sancito dall’articolo 155 del Codice penale e la condanna fino a sette anni di carcere, in Kirghizistan se un uomo rapisce...

Covid-19 : paesi in guerra

L’emergenza Covid-19, si estende a macchia d’olio in tutto il mondo. Il virus ha colpito, ad oggi, più di 1 milione di persone, mentre...

Rinnovata la partnership tra Usa e Uzbekistan, un legame chiave per tutto il futuro dell’Asia centrale

Concentrato in una manciata di giorni il viaggio del Segretario di Stato americano Mike Pompeo, e iniziato a Londra, ha toccato alcuni paesi chiave...

La democratizzazione interrotta del mondo ex sovietico: i paesi del Turkestan/2

Prosegue la nostra analisi sui processi di democratizzazione interrotta nell'ex mondo sovietico. Negli -stan dell'Asia centrale l'indipendenza non ha significato transizione alla democrazia, ma...

La democratizzazione interrotta del mondo ex sovietico: i paesi del Turkestan / 1

Prosegue la nostra analisi sui processi di democratizzazione interrotta nell'ex mondo sovietico. Negli -stan dell'Asia centrale l'indipendenza non ha significato transizione alla democrazia, ma...

La “Rivoluzione dei Tulipani” in Kirghizistan.

Nel 2005 a causa dell’elevato tasso di corruzione e delle condizioni di estrema povertà il Kirghizistan è stato teatro di violente manifestazioni di protesta,...

Seguici su

8,564FansLike
370FollowersFollow

ARTICOLI RECENTI

Ecuador: sotto il controllo delle gang

La crisi carceraria in Ecuador, la reazione a livello internazionale e la risposta del governo Lasso. A cura di Clara Cempini Lo scoppio della violenza Verso la...

Nazionalità e impero in Russia

Come la missione imperiale e la gestione delle nazionalità all’interno di uno degli imperi più multiculturali di sempre hanno plasmato il nation-making russo. A cura...

Presidenziali in Argentina: se nessuno è disposto a farsi avanti

Dopo il passo indietro di Mauricio Macri e quello di Alberto Fernández, anche Cristina Kirchner annuncia che non si candiderà alle prossime presidenziali in...

L’inizio della “guerra al terrore” di Bush

La presa del potere da parte dei talebani in Afghanistan e gli interessi statunitensi A cura di Laura Perna Quando i talebani conquistarono l’Afghanistan gli Stati...

La società sudcoreana attraverso i k-drama

I k-drama non hanno solo un ruolo di intrattenimento, ma anche una funzione di denuncia di problematiche e criticità presenti in Corea. L’immenso successo dell’onda...