ISSN 2531-6931

Home Opinio Arte & Geopolitica

Arte & Geopolitica

L’11 Settembre: quale rapporto tra arte e verità?

L’11 settembre di 20 anni fa, era impensabile pensare a quale posto l’arte avrebbe rivestito, guardando dai tragici eventi del WTC in poi. Il...

L’umanità dell’arte palestinese

Come riuscire a conservare l’arte di un popolo sconvolto da una tragedia? Interrogativo difficile a cui però Kemal Boullata, artista palestinese, ha deciso di...

Holya Khalaf: Ricostruire il genocidio e le violenze contro la minoranza Yazida attraverso l’arte

Gli Yazidi sono una delle più antiche minoranze etniche residenti nella regione Nord-Occidentale dell’Iraq. A partire dal diciottesimo secolo, le comunità yazide sono state...

Arte rubata: Daesh e i siti archeologici trafugati tra Siria e Iraq

Ceramiche, monete antiche, monili, gioielli, ma anche tanti dipinti appartenenti ai cinque dei sei siti dell’UNESCO sono stati razziati da Daesh (ed altre organizzazioni)...

Seguici su

8,564FansLike
370FollowersFollow

ARTICOLI RECENTI

Ecuador: sotto il controllo delle gang

La crisi carceraria in Ecuador, la reazione a livello internazionale e la risposta del governo Lasso. A cura di Clara Cempini Lo scoppio della violenza Verso la...

Nazionalità e impero in Russia

Come la missione imperiale e la gestione delle nazionalità all’interno di uno degli imperi più multiculturali di sempre hanno plasmato il nation-making russo. A cura...

Presidenziali in Argentina: se nessuno è disposto a farsi avanti

Dopo il passo indietro di Mauricio Macri e quello di Alberto Fernández, anche Cristina Kirchner annuncia che non si candiderà alle prossime presidenziali in...

L’inizio della “guerra al terrore” di Bush

La presa del potere da parte dei talebani in Afghanistan e gli interessi statunitensi A cura di Laura Perna Quando i talebani conquistarono l’Afghanistan gli Stati...

La società sudcoreana attraverso i k-drama

I k-drama non hanno solo un ruolo di intrattenimento, ma anche una funzione di denuncia di problematiche e criticità presenti in Corea. L’immenso successo dell’onda...