L’Urss e la Russia hanno sempre guardato all’Artico quale strategico e incontaminato “giardino di casa” ma la guerra in Ucraina ha cambiato qualcosa?
Di Martina...
Il 12 Novembre ha avuto luogo a Rovaniemi in Finlandia l’Arctic Spirit, una conferenza internazionale sui temi dell’impegno per l’Artico. La Finlandia si divide...
Il 4 agosto l’amministrazione Biden ha approvato una nuova concessione per le compagnie petrolifere nell’Arctic National Wildlife Refuge, in Alaska. Adesso, le compagnie disturbano...
La Norvegia tra svolte ecologiche ed attività petrolifere: un dualismo che collide. I livelli di inquinamento prodotti dal paese sono ancora alti, per questo,...
In Groenlandia, le elezioni del 6 aprile hanno sancito la vittoria del partito Inuit, fortemente identitario e ambientalista. La tornata elettorale era incentrata su...
Dopo il passo indietro di Mauricio Macri e quello di Alberto Fernández, anche Cristina Kirchner annuncia che non si candiderà alle prossime presidenziali in...
La presa del potere da parte dei talebani in Afghanistan e gli interessi statunitensi
A cura di Laura Perna
Quando i talebani conquistarono l’Afghanistan gli Stati...
I k-drama non hanno solo un ruolo di intrattenimento, ma anche una funzione di denuncia di problematiche e criticità presenti in Corea.
L’immenso successo dell’onda...
Se la strada per l’inferno è lastricata di buone intenzioni, quella per la riforma della Costituzione è costellata di cadaveri illustri. Diversi sono stati...