ISSN 2531-6931

Home Focus Artico

Artico

Arctic, the last boundary!

The USSR and Russia have always looked at the Arctic as a strategic and pristine "backyard", but has the war in Ukraine changed anything? By...

Artico, ultima frontiera!

L’Urss e la Russia hanno sempre guardato all’Artico quale strategico e incontaminato “giardino di casa” ma la guerra in Ucraina ha cambiato qualcosa? Di Martina...

La Finlandia all’Arctic Spirit: il difficile ruolo di mediazione tra UE e Russia

Il 12 Novembre ha avuto luogo a Rovaniemi in Finlandia l’Arctic Spirit, una conferenza internazionale sui temi dell’impegno per l’Artico. La Finlandia si divide...

Consiglio di Barents: La Russia incontra i paesi scandinavi ma la Svezia dà forfait

Il consiglio di Barents si è svolto il 26 ottobre in Norvegia, in un clima piuttosto teso. La Svezia ha disertato l’incontro preferendo partecipare...

Amministrazione Biden: rinnovato il permesso di disturbare le specie protette nelle riserve naturali

Il 4 agosto l’amministrazione Biden ha approvato una nuova concessione per le compagnie petrolifere nell’Arctic National Wildlife Refuge, in Alaska. Adesso, le compagnie disturbano...

Inquinamento da petrolio: ambientalisti portano la Norvegia alla Corte Europea per i Diritti Umani

La Norvegia tra svolte ecologiche ed attività petrolifere: un dualismo che collide. I livelli di inquinamento prodotti dal paese sono ancora alti, per questo,...

Consiglio Artico 2021: il piano decennale per combattere il cambiamento climatico

Il 20 maggio a Reykjavík in Islanda si è svolto il Consiglio Artico, il forum a cui prendono parte i ministri degli esteri devi...

Elezioni in Groenlandia: vince il partito Inuit

In Groenlandia, le elezioni del 6 aprile hanno sancito la vittoria del partito Inuit, fortemente identitario e ambientalista. La tornata elettorale era incentrata su...

Seguici su

8,564FansLike
370FollowersFollow

ARTICOLI RECENTI

Sud America, vertici al limite della legalità

L’operazione Lava Jato, il Caso Odebrecht con focus su Perù e Brasile A cura di Clara Cempini Nel marzo 2014 è stata resa pubblica l’operazione Lava...

Karabakh, la posizione delle parti

Il presidente azerbaigiano Ilham Aliyev in una telefonata con il segretario di Stato americano Antony Blinken, ha affermato che: "Baku metterà fine alle sue...

Scambio di prigionieri tra Iran e Stati Uniti

Un aereo diretto negli Stati Uniti che trasportava cinque americani liberati dall'Iran ha lasciato Doha lunedì nell'ambito di uno scambio di prigionieri per cinque...

L’autunno impegnativo del governo Meloni

Dalla manovra finanziaria alla riforma istituzionale, passando per i dossier internazionali, saranno molti i nodi da sciogliere nei pochi mesi che mancano all’appuntamento con...

Nove anni dopo: il genocidio culturale degli Yazidi e la sfida all’impunità legale

I crimini perpetrati dal sedicente Stato Islamico dall'agosto 2014 contro la minoranza Yazida rappresentano un tragico esempio di genocidio culturale non riconosciuto, un crimine...