Il 15 dicembre 2020 è stato presentato “Il Partenariato con l’Africa”, documento di policy della Farnesina che individua le dieci priorità della politica estera...
Lo scorso giugno la FAO ha lanciato l’iniziativa Food Coalition su spinta del governo italiano. Pensata per prevenire e arginare l’emergenza alimentare causata dalla...
L'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (United Nations High Commissioner for Refugees - UNHCR) è l'agenzia delle Nazioni Unite specializzata nella gestione...
Lo scorso 11 maggio, la volontaria italiana Silvia Romano è tornata a casa e (quasi) tutta l’Italia ha gioito alla notizia della liberazione lanciata...
La cooperazione nella regione artica sul piano del controllo e della conseguente riduzione dell'inquinamento atmosferico causato dal trasporto marittimo nell'area.
Il seguente lavoro ha ad...
La lunga storia della lotta di resistenza dei Mapuche, indigeni sudamericani oggetto di una politica segregazionista e repressiva da parte dei governi cileni e...
Da qualche tempo, l'"afropessimismo" di maniera - che descrive il continente come una nebulosa indifferenziata in perenne emergenza - ha lasciato il posto a...
Dal 1936 al 1945 i Giapponesi costruiscono dei veri e propri lager nella Cina occupata per condurre atroci esperimenti, dalla vivisezione all’uso di armi...