L’importanza di una valuta digitale di riserva mondiale e gli effetti frenanti della guerra al contante rispetto all'evoluzione naturale dei mezzi di pagamento.
Introduzione
La progressiva dematerializzazione...
Il Meccanismo Europeo di Stabilità (MES) è un’istituzione intergovernativa adibita alla gestione coordinata delle crisi finanziarie che si verificano all'interno dell’Eurozona. Sebbene rappresenti una collaborazione...
Considerazioni sul recente adeguamento al GDPR, il bilanciamento degli interessi e le ripercussioni sul diritto alla riservatezza dei dati.
A partire dal 12.09.2019, in forza...
L’introduzione della moneta unica rappresenta l’elemento più tangibile dell’UEM, in quanto prevede sia la creazione di appositi enti, sia l’attribuzione all’UE di nuove competenze....
Per molti secoli la prospettiva malthusiana di un’economia inevitabilmente in declino, associando il binomio demografico a quello del declino economico, è stata considerata dalla...
L’Asia Centrale torna ancora una volta sotto i riflettori internazionali a causa di proteste dal sapore di rivolte, è il turno dell'Uzbekistan.
In data 2...
Investire per costruire nuove speranze. Le realtà dei piccoli Borghi italiani e le nuove opportunità offerte dal PNRR. Intervista al Presidente Regionale Unpli Campania,...
A causa delle dinamiche regionali e considerando la sua sicurezza, Israele ha sempre adottato una politica interna in funzione della sua politica estera e...
L’annullamento ope legis del pertinente carico tributario comporta, senz’altro, la conseguente nullità iure superveniente della cartella di pagamento impugnata dal contribuente, con cessazione della...