ISSN 2531-6931

Home Focus Economia

Economia

Il PIL verde

Tra il 3 e il 5 marzo, la 52° sessione della divisione statistica dello United Nations Department of Economic and Social Affairs si è...

Cashback di Stato

Di cosa si tratta? Di un rimborso del 10% (con limite pari a 15 euro per singola transazione) sugli acquisti fatti pagando con carte di...

Global inequality and the (un)fairness of the citizenship premium

How relevant is global inequality?  And is the citizenship premium something that we are bound to find morally inappropriate?   Global inequality explained by Branko Milanovic The...

Ineguaglianza globale e l’(in)giustizia del premio di cittadinanza

Qual è il rilievo dell’ineguaglianza globale? E il premio di cittadinanza è qualcosa che siamo vincolati a considerare moralmente sbagliato?    L’ineguaglianza globale spiegata da Branko...

Cashless Society

L’importanza di una valuta digitale di riserva mondiale e gli effetti frenanti della guerra al contante rispetto all'evoluzione naturale dei mezzi di pagamento.   Introduzione La progressiva dematerializzazione...

Fondo Salva Stati tra riforme ed emergenza Covid-19

Il Meccanismo Europeo di Stabilità (MES) è un’istituzione intergovernativa adibita alla gestione coordinata delle crisi finanziarie che si verificano all'interno dell’Eurozona. Sebbene rappresenti una collaborazione...

Nuovo Codice di Condotta per i Sistemi di Informazioni Creditizie

Considerazioni sul recente adeguamento al GDPR, il bilanciamento degli interessi e le ripercussioni sul diritto alla riservatezza dei dati. A partire dal 12.09.2019, in forza...

Gli effetti dell’unione monetaria sulla bilancia commerciale italiana: l’Euro ha ridotto l’export italiano?

L’introduzione della moneta unica rappresenta l’elemento più tangibile dell’UEM, in quanto prevede sia la creazione di appositi enti, sia l’attribuzione all’UE di nuove competenze....

Seguici su

8,564FansLike
370FollowersFollow

ARTICOLI RECENTI

L’Europa orientale vista da Bucarest

All’indomani dell’invasione del 24 febbraio, la Romania si trova sempre più stretta tra nemici storici, la Russia, e alleati il cui peso specifico sullo...

Le voci di Pechino

Dialoghi con Gianluigi Negro, autore di “Le voci di Pechino. Come i media hanno costruito l’identità cinese” (Luiss Press, 2022). A cura di Mameli Carlotta...

Putin: la Russia stanzierà armi nucleari in Bielorussia

Putin ha annunciato che il 1 luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia. La Russia ha consegnato alla...

Tra Siria e Arabia Saudita il riavvicinamento è possibile

Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...

Le relazioni tra Italia e Armenia. Intervista all’Ambasciatore Di Riso

Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...