How relevant is global inequality? And is the citizenship premium something that we are bound to find morally inappropriate?
Global inequality explained by Branko Milanovic
The...
Qual è il rilievo dell’ineguaglianza globale? E il premio di cittadinanza è qualcosa che siamo vincolati a considerare moralmente sbagliato?
L’ineguaglianza globale spiegata da Branko...
L’importanza di una valuta digitale di riserva mondiale e gli effetti frenanti della guerra al contante rispetto all'evoluzione naturale dei mezzi di pagamento.
Introduzione
La progressiva dematerializzazione...
Il Meccanismo Europeo di Stabilità (MES) è un’istituzione intergovernativa adibita alla gestione coordinata delle crisi finanziarie che si verificano all'interno dell’Eurozona. Sebbene rappresenti una collaborazione...
Considerazioni sul recente adeguamento al GDPR, il bilanciamento degli interessi e le ripercussioni sul diritto alla riservatezza dei dati.
A partire dal 12.09.2019, in forza...
L’introduzione della moneta unica rappresenta l’elemento più tangibile dell’UEM, in quanto prevede sia la creazione di appositi enti, sia l’attribuzione all’UE di nuove competenze....
All’indomani dell’invasione del 24 febbraio, la Romania si trova sempre più stretta tra nemici storici, la Russia, e alleati il cui peso specifico sullo...
Dialoghi con Gianluigi Negro, autore di “Le voci di Pechino. Come i media hanno costruito l’identità cinese” (Luiss Press, 2022).
A cura di Mameli Carlotta...
Putin ha annunciato che il 1 luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia.
La Russia ha consegnato alla...
Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...
Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...