ISSN 2531-6931

Home Focus Editoriale

Editoriale

Il mondo secondo Xi: “la nuova era”

La nuova era di Xi Jinping si vuole concretizzare con una diversa posizione della Cina nel mondo, Pechino come centro di un unico ordine...

Il Grande Gioco del Caucaso

Nel Caucaso si sta giocando una partita a scacchi tra Armenia, Azerbaijan, Georgia, Russia, Stati Uniti, Iran e Turchia. Chi mangerà la Regina? L’origine dell’espressione...

L’Italia s’è Destra, la vittoria di Giorgia Meloni

Fratelli d’Italia traina la coalizione di centrodestra superando il 26% dei consensi. Male la Lega di Salvini, malissimo il PD di Letta. I motivi...

Sulla via di Samarcanda: la presenza italiana negli –Stan dell’Asia centrale

L’Asia centrale, per la sua posizione geografica di cuscinetto tra il mondo russo, cinese, turco e quello iraniano, rappresenta ancora oggi una regione strategicamente...

Enigma Pacifico

Dal Pivot to Asia ai riflessi della guerra in Ucraina. Le tensioni nel Pacifico potrebbero tramutarsi in conflitti aperti. La domanda non è se...

Quale futuro per l’Africa?

All’inizio del 2020, il continente africano sembrava essersi avviato verso un periodo di crescita economica, ma non aveva fatto i conti con il Covid-19,...

Ritorno alla Grandeur?

La Francia punta ad un ritorno da protagonista sulla scena mondiale, ma queste aspettative cozzano con le ultime vicende in Africa, in Medio Oriente...

Effetto domino

La guerra in Ucraina va avanti da più di 40 giorni. E mentre sul campo si vive una situazione di stallo, gli analisti temono...

Seguici su

8,564FansLike
370FollowersFollow

ARTICOLI RECENTI

Brasile, un passo in avanti per tutelare la Foresta Amazzonica?

2649 sono gli alberi tagliati in Amazzonia nei primi mesi del 2023. In Brasile Lula celebra la giornata dell’Amazzonia firmando un investimento per il...

Kim, di Rudyard Kipling

L'imperialismo della fine del XIX secolo e il conflitto politico tra Russia e Gran Bretagna conosciuto come "Grande Gioco", fanno da sfondo al romanzo...

Dall’Ue aiuti al Nagorno-Karabakh

La Commissione europea sta mobilitando 500.000 euro in aiuti umanitari per sostenere le popolazioni nel Nagorno-Karabakh. L'Alto Rappresentante Josep Borrell parla alle Nazioni Unite....

La marcia su Strasburgo: sinistra e centrosinistra alla prova delle elezioni Europee

Molti i temi critici su cui i partiti italiani ed europei sono chiamati a dar risposta, in particolare l’area di sinistra e centrosinistra che...

Sud America, vertici al limite della legalità

L’operazione Lava Jato, il Caso Odebrecht con focus su Perù e Brasile A cura di Clara Cempini Nel marzo 2014 è stata resa pubblica l’operazione Lava...