La guerra in Ucraina prosegue senza tregua, la soluzione diplomatica sembra difficile da raggiungere.
La guerra in Ucraina va avanti. L’attacco della Russia di Putin...
L’incapacità del Parlamento a convergere su di una valida alternativa e di non ricorrere alla rielezione del Presidente Mattarella che da molti mesi aveva...
Economia, energia, sicurezza: l’Eurasia rappresenta uno spazio geopolitico strategicamente determinante.
Partiamo col definire cosa s’intende per Eurasia. Dal punto di vista geografico con la parola...
L’UNDP, il Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo, lo scorso 27 ottobre ha lanciato un nuovo cortometraggio doppiato da alcune celebrità globali che...
Spesso utilizzato come sinonimo di “attualità internazionale”, la geopolitica merita di essere riscoperta e studiata.
Riscoprire la geopolitica. Partiamo dalla definizione: cosa intendiamo per geopolitica?...
Martedì 11 settembre 2001 è una di quelle date che gli storici definiranno come “spartiacque della storia”.
Martedì 11 settembre 2001 è una di quelle...
In questa calda estate in cui la nazionale di calcio ci regala qualche soddisfazione, tiene banco la polemica sull’inginocchiamento contro ogni forma di razzismo....
All’indomani dell’invasione del 24 febbraio, la Romania si trova sempre più stretta tra nemici storici, la Russia, e alleati il cui peso specifico sullo...
Dialoghi con Gianluigi Negro, autore di “Le voci di Pechino. Come i media hanno costruito l’identità cinese” (Luiss Press, 2022).
A cura di Mameli Carlotta...
Putin ha annunciato che il 1 luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia.
La Russia ha consegnato alla...
Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...
Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...