E’ possibile interpretare le attuali dinamiche e intuire i futuri sviluppi? Possiamo comprendere la complessità dei mutamenti politici, sociali, culturali, ambientali e geopolitici attraverso...
Zapad, l’esercitazione congiunta di Russia e Bielorussia, è stata la scintilla a scatenare un ritorno del confronto russo-statunitense sul conflitto ucraino.
Dopo mesi di prove...
The 7th edition of the Rome MED 2021 has begun. This multilateral forum, promoted by ISPI (Italian Institute for International Political Studies) under the...
Con “La rosa geopolitica – Economia, strategia, e cultura nelle relazioni internazionali”, edito da Paesi Edizioni, Mirko Mussetti definisce le competenze indispensabili per orientarsi...
Spesso utilizzato come sinonimo di “attualità internazionale”, la geopolitica merita di essere riscoperta e studiata.
Riscoprire la geopolitica. Partiamo dalla definizione: cosa intendiamo per geopolitica?...
“Talassocrazia. I fondamenti della geopolitica anglo-statunitense”, di Marco Ghisetti, edito da Anteo, prova ad esporre i fondamenti delle geopolitica anglo-statunitense nelle opere di Mahan,...
La decisione del taglio dei sussidi statali al cibo hanno provocato proteste in diverse città dell’Iran. In alcuni video caricati sui social, si vedono...
Rara è, nella storia del mondo neo-globalizzato, una tale mobilitazione negativa di attività commerciali e impresarie europee come quella che ha investito la Federazione...
Nella notte centinaia di soldati ucraini hanno lasciato l’acciaieria Azovstal dove erano asserragliati da mesi. Una decisione che Kiev conferma e che sancisce la...