E’ possibile interpretare le attuali dinamiche e intuire i futuri sviluppi? Possiamo comprendere la complessità dei mutamenti politici, sociali, culturali, ambientali e geopolitici attraverso...
Zapad, l’esercitazione congiunta di Russia e Bielorussia, è stata la scintilla a scatenare un ritorno del confronto russo-statunitense sul conflitto ucraino.
Dopo mesi di prove...
The 7th edition of the Rome MED 2021 has begun. This multilateral forum, promoted by ISPI (Italian Institute for International Political Studies) under the...
Con “La rosa geopolitica – Economia, strategia, e cultura nelle relazioni internazionali”, edito da Paesi Edizioni, Mirko Mussetti definisce le competenze indispensabili per orientarsi...
Spesso utilizzato come sinonimo di “attualità internazionale”, la geopolitica merita di essere riscoperta e studiata.
Riscoprire la geopolitica. Partiamo dalla definizione: cosa intendiamo per geopolitica?...
“Talassocrazia. I fondamenti della geopolitica anglo-statunitense”, di Marco Ghisetti, edito da Anteo, prova ad esporre i fondamenti delle geopolitica anglo-statunitense nelle opere di Mahan,...
L'imperialismo della fine del XIX secolo e il conflitto politico tra Russia e Gran Bretagna conosciuto come "Grande Gioco", fanno da sfondo al romanzo...
La Commissione europea sta mobilitando 500.000 euro in aiuti umanitari per sostenere le popolazioni nel Nagorno-Karabakh. L'Alto Rappresentante Josep Borrell parla alle Nazioni Unite....
L’operazione Lava Jato, il Caso Odebrecht con focus su Perù e Brasile
A cura di Clara Cempini
Nel marzo 2014 è stata resa pubblica l’operazione Lava...
Il presidente azerbaigiano Ilham Aliyev in una telefonata con il segretario di Stato americano Antony Blinken, ha affermato che: "Baku metterà fine alle sue...