ISSN 2531-6931

Home Opinio Focus

Focus

I primi cento giorni del Governo Meloni

Intervista all’onorevole di FDI Giovanni Donzelli, vicepresidente del Copasir, sui primi cento giorni del Governo Meloni tra politica interna e proiezione internazionale. Giovanni Donzelli, toscano, classe 1975, è...

L’idea della politica di domani, immaginata da occhi “politici” di ieri

Dove sta andando la politica in Italia? Essa è guidata dai partiti che la compongono o questi ultimi, oramai scollegati dalla realtà e accerchiati...

Il partito oggi visto da occhi della politica di ieri

Che cosa è un partito e a cosa serve, oggi? C’è ancora spazio per questa vecchia invenzione, oppure ne abbiamo abbastanza? in tutto l’Occidente...

L’arte della guerra ibrida

Non tutte le guerre si combattono con gli aerei e i carri armati, alcune guerre si combattono silenziosamente su terreni non convenzionali che vanno...

Perché la cattura di Matteo Messina Denaro è una vittoria a metà

Precisamente trent’anni dopo la cattura di Totò Riina, il 16 gennaio 2023 i giornali di tutta Italia e di parte del mondo rendevano noto...

Una nuova legge per lo spazio a tutela degli interessi strategici dell’Italia

In occasione della seconda giornata nazionale dello spazio, che commemora l’ingresso dell’Italia tra le potenze spaziali grazie al lancio in orbita del satellite artificiale...

Il respingimento delle ONG

Cosa prevede il diritto internazionale? È ormai storia la crisi diplomatica tra Italia e Francia scoppiata soltanto un paio di settimane orsono, quando il Governo...

Mafia caucasica e disordini sociali: dalla Obšcina cecena alla guerra in Ucraina

Un’analisi storico-politica di reciproche influenze.  A cura di Francesca Boscariol La mafia russa e i gruppi etnici esistenti al suo interno Seppure i governi comunisti dell’Europa orientale...

Seguici su

8,564FansLike
370FollowersFollow

ARTICOLI RECENTI

L’Europa orientale vista da Bucarest

All’indomani dell’invasione del 24 febbraio, la Romania si trova sempre più stretta tra nemici storici, la Russia, e alleati il cui peso specifico sullo...

Le voci di Pechino

Dialoghi con Gianluigi Negro, autore di “Le voci di Pechino. Come i media hanno costruito l’identità cinese” (Luiss Press, 2022). A cura di Mameli Carlotta...

Putin: la Russia stanzierà armi nucleari in Bielorussia

Putin ha annunciato che il 1 luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia. La Russia ha consegnato alla...

Tra Siria e Arabia Saudita il riavvicinamento è possibile

Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...

Le relazioni tra Italia e Armenia. Intervista all’Ambasciatore Di Riso

Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...