Fanno riflettere i dati sui cristiani perseguitati nel mondo. Sono oltre 360 milioni i cristiani perseguitati per ragioni legate alla fede: dall’Afghanistan alla Corea...
Sotto la bandiera del secolarismo, la Francia difende a spada tratta i valori della laïcité, non c’è spazio per la religione, soprattutto per l’Islam.
Paese...
Talking about universal human rights is not possible without first clarifying the concept of "universal", what it means and, above all, how it applies...
E’ possibile parlare di diritti umani universali se prima si è chiarito il concetto di “universale”? Cosa significa? Come si applica anche alle diverse...
A seguito dell’importante conferenza del 21 ottobre 2021 sui “Distretti Culturali Europei” abbiamo avuto modo di porre qualche domanda al Gran Muftì emerito di...
La poesia, lo spiritualismo, il femminismo e tutto quello che non ci è dato sapere dell’Islam.
Che all’Islam siano molto affibbiate etichette inappropriate ne siamo...
Con Sandro Temin, Consigliere UCEI di Napoli, abbiamo ripercorso le tappe più significative della storia della comunità ebraica di Napoli.
Chi percorre il vicoletto che...
Una analisi storico-giuridica del 41bis alla luce delle vicende di Alfredo Cospito anarchico della FAI
A cura di Francesca Boscariol
Nelle ultime settimane l’attenzione mediatica è...
La Turchia, colpita insieme alla Siria da un violentissimo terremoto conta ancora i suoi morti ma le scosse politiche di questo evento sembrerebbero essere...
Negli ultimi anni, Ankara si è rivelata un attore particolarmente dinamico in tutta la regione del Mediterraneo allargato. La crisi energetica internazionale conferisce alla...