Fanno riflettere i dati sui cristiani perseguitati nel mondo. Sono oltre 360 milioni i cristiani perseguitati per ragioni legate alla fede: dall’Afghanistan alla Corea...
Sotto la bandiera del secolarismo, la Francia difende a spada tratta i valori della laïcité, non c’è spazio per la religione, soprattutto per l’Islam.
Paese...
Talking about universal human rights is not possible without first clarifying the concept of "universal", what it means and, above all, how it applies...
E’ possibile parlare di diritti umani universali se prima si è chiarito il concetto di “universale”? Cosa significa? Come si applica anche alle diverse...
A seguito dell’importante conferenza del 21 ottobre 2021 sui “Distretti Culturali Europei” abbiamo avuto modo di porre qualche domanda al Gran Muftì emerito di...
La poesia, lo spiritualismo, il femminismo e tutto quello che non ci è dato sapere dell’Islam.
Che all’Islam siano molto affibbiate etichette inappropriate ne siamo...
Con Sandro Temin, Consigliere UCEI di Napoli, abbiamo ripercorso le tappe più significative della storia della comunità ebraica di Napoli.
Chi percorre il vicoletto che...
La crisi carceraria in Ecuador, la reazione a livello internazionale e la risposta del governo Lasso.
A cura di Clara Cempini
Lo scoppio della violenza
Verso la...
Come la missione imperiale e la gestione delle nazionalità all’interno di uno degli imperi più multiculturali di sempre hanno plasmato il nation-making russo.
A cura...
Dopo il passo indietro di Mauricio Macri e quello di Alberto Fernández, anche Cristina Kirchner annuncia che non si candiderà alle prossime presidenziali in...
La presa del potere da parte dei talebani in Afghanistan e gli interessi statunitensi
A cura di Laura Perna
Quando i talebani conquistarono l’Afghanistan gli Stati...
I k-drama non hanno solo un ruolo di intrattenimento, ma anche una funzione di denuncia di problematiche e criticità presenti in Corea.
L’immenso successo dell’onda...