“Intellego ergo sum – introduzione politicamente scorretta all’intelligence: per analisti, giornalisti, manager e non solo” di Alessandro Vivaldi.
Intelligence, open source, analisi geopolitiche, forse come...
Thomas Rid tra i massimi esperti di cybersecurity a livello globale, con “Misure attive. Storia segreta della disinformazione” (Luiss University Press, 2022), traccia una...
Durante le prime settimane di maggio il mercato delle criptovalute ha subito un drammatico tracollo, con perdite per oltre 300 miliardi di dollari. Dopo...
Tra le innovazioni più rilevanti degli ultimi decenni, la blockchain – o “catena di blocchi” comprende un insieme di tecnologie in grado di sfruttare...
Il gruppo dello Stato Islamico ha giurato "vendetta" per l'uccisione del suo ex leader, invitando tramite Telegram i sostenitori ad approfittare della guerra in...
Dall’inizio della guerra, il Governo ucraino ha ricevuto donazioni in criptovalute pari a circa 100 milioni di dollari. I finanziamenti raccolti sono stati impiegati...
La guerra tra Russia e Ucraina appena iniziata potrebbe avere risvolti anche nell’ambito dell’operatività e della propaganda delle organizzazioni salafite-jihadiste.
A cura di Daniele Garofalo
Il...
Sono passati esattamente venti anni da quando gli Usa del Presidente Bush decisero di invadere l’Iraq. Alla luce dell’ingente costo economico, umanitario e securitario,...
L'Egitto ospita i colloqui israelo-palestinesi per calmare un'ondata di violenza in Cisgiordania in vista delle festività religiose.
Funzionari israeliani, palestinesi, americani, egiziani e giordani si...
Quarantacinque anni fa il sequestro di Aldo Moro per mano delle Brigate Rosse spaccava in due la classe politica italiana e arrestava definitivamente il...