Dialoghi con Andrea Venanzoni autore di “Il trono oscuro. Magia, potere e terminologia nel mondo contemporaneo” (Luiss Press 2022).
Magia e tecnologia si fondono nelle...
Dalla Legge dell’Ucraina sull’informazione (1992) alla Strategia di Sicurezza Cibernetica dell'Ucraina (2016), l’approccio ucraino alla sicurezza cibernetica si distingue rispetto ad altre politiche occidentali...
Con “Spie atomiche. Il peccato originale della Guerra Fredda” (Paesi Edizioni, 2022), Alfredo Mantici ci racconta la storia degli uomini e delle donne che...
Il 31 marzo 2023 è stato approvato ufficialmente dal Cremlino il nuovo Concetto di Politica Estera della Federazione Russa (Концепция внешней политики Российской Федерации),...
“Intellego ergo sum – introduzione politicamente scorretta all’intelligence: per analisti, giornalisti, manager e non solo” di Alessandro Vivaldi.
Intelligence, open source, analisi geopolitiche, forse come...
Thomas Rid tra i massimi esperti di cybersecurity a livello globale, con “Misure attive. Storia segreta della disinformazione” (Luiss University Press, 2022), traccia una...
Durante le prime settimane di maggio il mercato delle criptovalute ha subito un drammatico tracollo, con perdite per oltre 300 miliardi di dollari. Dopo...
2649 sono gli alberi tagliati in Amazzonia nei primi mesi del 2023. In Brasile Lula celebra la giornata dell’Amazzonia firmando un investimento per il...
L'imperialismo della fine del XIX secolo e il conflitto politico tra Russia e Gran Bretagna conosciuto come "Grande Gioco", fanno da sfondo al romanzo...
La Commissione europea sta mobilitando 500.000 euro in aiuti umanitari per sostenere le popolazioni nel Nagorno-Karabakh. L'Alto Rappresentante Josep Borrell parla alle Nazioni Unite....
L’operazione Lava Jato, il Caso Odebrecht con focus su Perù e Brasile
A cura di Clara Cempini
Nel marzo 2014 è stata resa pubblica l’operazione Lava...