ISSN 2531-6931

Home Sicurezza Intelligence

Intelligence

Intellego ergo sum

“Intellego ergo sum – introduzione politicamente scorretta all’intelligence: per analisti, giornalisti, manager e non solo” di Alessandro Vivaldi. Intelligence, open source, analisi geopolitiche, forse come...

Misure attive. Storia segreta della disinformazione

Thomas Rid tra i massimi esperti di cybersecurity a livello globale, con “Misure attive. Storia segreta della disinformazione” (Luiss University Press, 2022), traccia una...

Gertrude Bell, la “regina del deserto”

Gertrude Margaret Lowthian Bell è stata un'archeologa, politica, scrittrice e agente segreto britannica. In supporto di  Lawrence d'Arabia, svolse un ruolo di primo piano...

I Cinque di Cambridge

La storia dei cinque studenti di Cambridge che divennero, a partire dagli anni ’30, degli agenti segreti doppiogiochisti al servizio di Mosca.   La nascita dei...

Berlino: diplomatico russo trovato morto

A Berlino una morte sospetta dal sapore di una spy story. Un diplomatico russo, le cui generalità sono ancora top secret, è stato trovato...

Richard Sorge, in codice Ramsay.

La storia di Richard Sorge, la più nota spia russa durante la seconda guerra mondiale Biografia Richard Sorge, nome in codice Ramsay, fu la spia russa...

Mata Hari, dall’arte della danza alla vita da spia

Margaretha Geertruida Zelle, meglio nota come Mata Hari (occhio del giorno nella lingua malese), è nata in Olanda nel 1867 ed è stata una...

Il ruolo dell’intelligence tra vecchie e nuove sfide.

La sicurezza nazionale tra bipolarismo e multipolarismo   Il bipolarismo pre-Guerra Fredda Le trasformazioni che hanno avuto luogo nel sistema internazionale negli ultimi decenni sono così macroscopiche...

Seguici su

8,564FansLike
370FollowersFollow

ARTICOLI RECENTI

Tra Siria e Arabia Saudita il riavvicinamento è possibile

Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...

Le relazioni tra Italia e Armenia. Intervista all’Ambasciatore Di Riso

Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...

Xi Jinping conclude la sua visita a Mosca. Cina e Russia puntano ad una “nuova era”

Termina dopo un fitto programma di due giorni di colloqui la visita del presidente cinese Xi Jinping al suo omologo Vladimir Putin. Cina e...

Venti anni dopo l’intervento USA in Iraq: come sono cambiati gli interventi umanitari

Sono passati esattamente venti anni da quando gli Usa del Presidente Bush decisero di invadere l’Iraq. Alla luce dell’ingente costo economico, umanitario e securitario,...

L’Egitto ospita i colloqui israelo-palestinesi in vista delle festività religiose

L'Egitto ospita i colloqui israelo-palestinesi per calmare un'ondata di violenza in Cisgiordania in vista delle festività religiose. Funzionari israeliani, palestinesi, americani, egiziani e giordani si...