ISSN 2531-6931

Home Focus Sicurezza

Sicurezza

Lo Stato Islamico: dalla sconfitta territoriale alla vittoria virtuale.

La sconfitta militare dello Stato Islamico non sancisce la fine della minaccia jihadista che continua a nutrirsi della rete affinché l’ideologia salafista continui a...

Terrorismo e sicurezza nazionale in Indonesia

Il violento estremismo politico in Indonesia è emerso come una pericolosa minaccia dopo le dimissioni del Presidente Suharto nel 1998. L'incertezza economica del paese,...

Jemaah Islamiyah minaccia anche Singapore

La principale minaccia per la sicurezza nazionale a Singapore deriva dall'organizzazione terroristica Jemaah Islamiyah, un rischio che esiste e persiste anche nelle province meridionali...

Terrorismo in Malesia: Kumpulan Mujahidin Malaysia

Nel 1995 nasce in Malesia il Kumpulan Mujahidin Malaysia (KMM) , un gruppo fondato da Zainon Ismail , veterano reduce del conflitto in Afghanistan contro l’Unione Sovietica....

BRN-C: la minaccia separatista in Thailandia

Barisan Revolusi Nasional Melayu Patani o Barisan Revolusi Nasional (BRN), letteralmente "Fronte Nazionale Rivoluzionario", è un movimento indipendentista diffuso nella regione Pattani della Thailandia...

Seguici su

8,564FansLike
370FollowersFollow

ARTICOLI RECENTI

Kim, di Rudyard Kipling

L'imperialismo della fine del XIX secolo e il conflitto politico tra Russia e Gran Bretagna conosciuto come "Grande Gioco", fanno da sfondo al romanzo...

Dall’Ue aiuti al Nagorno-Karabakh

La Commissione europea sta mobilitando 500.000 euro in aiuti umanitari per sostenere le popolazioni nel Nagorno-Karabakh. L'Alto Rappresentante Josep Borrell parla alle Nazioni Unite....

La marcia su Strasburgo: sinistra e centrosinistra alla prova delle elezioni Europee

Molti i temi critici su cui i partiti italiani ed europei sono chiamati a dar risposta, in particolare l’area di sinistra e centrosinistra che...

Sud America, vertici al limite della legalità

L’operazione Lava Jato, il Caso Odebrecht con focus su Perù e Brasile A cura di Clara Cempini Nel marzo 2014 è stata resa pubblica l’operazione Lava...

Karabakh, la posizione delle parti

Il presidente azerbaigiano Ilham Aliyev in una telefonata con il segretario di Stato americano Antony Blinken, ha affermato che: "Baku metterà fine alle sue...