ISSN 2531-6931

Home Focus Sicurezza

Sicurezza

La minaccia del terrorismo islamista in Italia

Autoradicalizzazione, campagne di proselitismo virtuali, insegnamenti d'odio religioso nei centri culturali e nelle moschee, lupi solitari. Il punto della situazione sulla minaccia del terrorismo...

Radicalizzazione, dal web agli istituti penitenziari.

Negli ultimi anni, in Europa si è assistito a un aumento del numero di radicalizzati, per la maggior parte giovani tra i 18 e...

Radicalizzazione: priorità, sfide e soluzioni per il 2018 emerse dalla plenaria del Radicalisation Awareness Network ( RAN )

La radicalizzazione ha forme e contenuti che non riguardano esclusivamente l’estremismo islamico. A questo proposito il RAN, ha radunato ricercatori e professionisti provenienti da...

Internet e Big Data

In un minuto su Internet vengono spedite 156 milioni di mail, scaricate 342mila App, effettuati 900mila login su Facebook e spesi 751,522 dollari in...

Il pericolo della percezione e la libertà di culto come lotta al terrorismo.

Spesso quello che crediamo essere la realtà, non è altro che la percezione che abbiamo di essa; una percezione errata può generare politiche xenofobe...

La minaccia Daesh in Asia Sud-orientale.

Sin dagli anni novanta, Al Qaeda ha imposto la sua presenza in Asia sudorientale, creando legami con gruppi terroristici locali, fornendo assistenza finanziaria e...

Lo Stato Islamico: dalla sconfitta territoriale alla vittoria virtuale.

La sconfitta militare dello Stato Islamico non sancisce la fine della minaccia jihadista che continua a nutrirsi della rete affinché l’ideologia salafista continui a...

Terrorismo e sicurezza nazionale in Indonesia

Il violento estremismo politico in Indonesia è emerso come una pericolosa minaccia dopo le dimissioni del Presidente Suharto nel 1998. L'incertezza economica del paese,...

Seguici su

8,564FansLike
370FollowersFollow

ARTICOLI RECENTI

Presidenziali in Argentina: se nessuno è disposto a farsi avanti

Dopo il passo indietro di Mauricio Macri e quello di Alberto Fernández, anche Cristina Kirchner annuncia che non si candiderà alle prossime presidenziali in...

L’inizio della “guerra al terrore” di Bush

La presa del potere da parte dei talebani in Afghanistan e gli interessi statunitensi A cura di Laura Perna Quando i talebani conquistarono l’Afghanistan gli Stati...

La società sudcoreana attraverso i k-drama

I k-drama non hanno solo un ruolo di intrattenimento, ma anche una funzione di denuncia di problematiche e criticità presenti in Corea. L’immenso successo dell’onda...

Droni ucraini colpiscono Mosca

Droni ucraini colpiscono Mosca . Il Cremlino: “non ci sono state vittime”. Intanto anche Kiev è stata colpita per la terza volta in 24...

Costituzione: il valzer delle Riforme

Se la strada per l’inferno è lastricata di buone intenzioni, quella per la riforma della Costituzione è costellata di cadaveri illustri. Diversi sono stati...