Il recente caso di razzismo che ha visto protagonista l’İstanbul Başakşehir ha puntato i riflettori sul club turco appoggiato dal premier Recep Erdoğan. Ma...
Nel complesso mondo della globalizzazione i temi della competizione economica, del soft power e dei grandi fenomeni sociali si intrecciano e si sovrappongono con...
Il calciatore che diventa simbolo di rappresentanza del sentimento popolare argentino e napoletano. Quando lo sport si collega ad aspetti socio-culturali e politici.
El pibe...
Il Public Investment Fund (PIF, Fondo d’Investimento Pubblico) dell’Arabia Saudita, facente capo al principe ereditario Mohammed bin Salman, ha acquistato il Newcastle United provocando...
L’emergenza COVID-19 sta stravolgendo la vita delle persone in tutto il mondo, costringendo anche lo sport a fermarsi.
“…l’umiltà ci consenta di considerare noi stessi...
Numeri da record per la trentesima edizione dell'Olimpiade Universitaria, manifestazione che fin dalla sua nascita ha rappresentato non solo una pluralità di competizioni sportive...
Le leggi fascistissime, o leggi eccezionali del fascismo, sono una serie di norme giuridiche, emanate tra il 1925 e il 1926, che iniziarono la trasformazione dell'ordinamento giuridico del Regno d'Italia nel regime...
Con le dimissioni delle ministre di Italia Viva Teresa Bellanova ed Elena Bonetti e del sottosegretario Ivan Scalfarotto, durante una conferenza stampa tenuta con...
Armi, acciaio e malattie.
Breve storia degli ultimi tredicimila anni (titolo originale Guns, Germs and Steel: The Fates of Human Societies) è un saggio di Jared Diamond.
Edito nel...