ISSN 2531-6931

Home Opinio Società

Società

Le sfide delle megalopoli asiatiche: il caso Giacarta

In quanto megalopoli litorale, Giacarta deve affrontare le sfide sociopolitiche che un tale ambiente costiero presenta. A queste, però, si aggiunge un problema ancora...

La sconfitta della proposta di referendum sull’eutanasia legale (e la cannabis): il significato dei risultati ottenuti ed analisi sui votanti

Il referendum per l'eutanasia legale in Italia non ha avuto esito positivo, è stato rifiutato dalla Corte costituzionale. Quest'ultima ha dichiarato inammissibile il quesito...

Parentesi Cinema: 5 pellicole da guardare sui più grandi temi socio-politici (parte 4)

Questo genere non è particolarmente popolare tra gli spettatori comuni. Eppure, ricevono molta attenzione da critici, politici e appassionati di cinema.  Infatti, un buon...

La tratta nigeriana: viaggio verso l’Italia

Le organizzazioni criminali nigeriane e il controllo del traffico verso l’Europa. È una sera di inizio estate. B. È venuta giù al primo piano della...

Parentesi Cinema: 5 pellicole da guardare sui più grandi temi socio-politici (parte 3)

Questo genere non è particolarmente popolare tra gli spettatori comuni. Eppure, ricevono molta attenzione da critici, politici e appassionati di cinema. Infatti, un buon film...

Parentesi Cinema: 5 pellicole da guardare sui più grandi temi socio-politici (parte 2)

Questo genere non è particolarmente popolare tra il grande pubblico. Eppure, ricevono molta attenzione da critici, politici e appassionati del cinema d’autore. Infatti, un...

Parentesi Cinema: 5 pellicole da guardare sui più grandi temi socio-politici (parte 1)

Questo genere non è particolarmente popolare tra il grande pubblico. Eppure, ricevono molta attenzione da critici, politici e appassionati del cinema d’autore. Infatti, un buon...

Seguici su

8,564FansLike
370FollowersFollow

ARTICOLI RECENTI

L’Europa orientale vista da Bucarest

All’indomani dell’invasione del 24 febbraio, la Romania si trova sempre più stretta tra nemici storici, la Russia, e alleati il cui peso specifico sullo...

Le voci di Pechino

Dialoghi con Gianluigi Negro, autore di “Le voci di Pechino. Come i media hanno costruito l’identità cinese” (Luiss Press, 2022). A cura di Mameli Carlotta...

Putin: la Russia stanzierà armi nucleari in Bielorussia

Putin ha annunciato che il 1 luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia. La Russia ha consegnato alla...

Tra Siria e Arabia Saudita il riavvicinamento è possibile

Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...

Le relazioni tra Italia e Armenia. Intervista all’Ambasciatore Di Riso

Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...