ISSN 2531-6931

Home Opinio Video

Video

European Dream – Il sogno europeo

Per molto tempo si è parlato dell' "American dream", il sogno americano. Invece noi oggi vogliamo delinearvi i tratti dello "European dream", il sogno...

Giulio Regeni: E’ l’ora della verità

3 febbraio 2016 il corpo senza vita di Giulio Regeni 28enne ricercatore italiano della prestigiosa Università di Cambridge, viene ritrovato in una scarpata della...

Armi, acciaio e malattie – Videorecensione

Armi, acciaio e malattie. Breve storia degli ultimi tredicimila anni (titolo originale Guns, Germs and Steel: The Fates of Human Societies) è un saggio di Jared Diamond. Edito nel...

Storico accordo tra Paesi del Golfo e Qatar. Cosa succede?

Dopo anni di ostilità i paesi del Consiglio di Cooperazione del Golfo (CCG) hanno recentemente firmato un accordo di stabilità che mette fine all’embargo...

Referendum costituzionale in Cile

Dopo il rinvio di aprile a causa del COVID19, il prossimo 25 ottobre i cileni saranno chiamati alle urne per il referendum sulla modifica...

La crisi nel Nagorno – Karabakh

La crisi nel Nagorno-Karabakh. Venti di guerra nel Caucaso tra Armenia e Azerbaigian.

Referendum 2020: il taglio dei parlamentari

L’analisi dei motivi del Si e del No del referendum sul taglio dei parlamentari del 20 e 21 settembre 2020.  

Seguici su

8,564FansLike
370FollowersFollow

ARTICOLI RECENTI

Ecuador: sotto il controllo delle gang

La crisi carceraria in Ecuador, la reazione a livello internazionale e la risposta del governo Lasso. A cura di Clara Cempini Lo scoppio della violenza Verso la...

Nazionalità e impero in Russia

Come la missione imperiale e la gestione delle nazionalità all’interno di uno degli imperi più multiculturali di sempre hanno plasmato il nation-making russo. A cura...

Presidenziali in Argentina: se nessuno è disposto a farsi avanti

Dopo il passo indietro di Mauricio Macri e quello di Alberto Fernández, anche Cristina Kirchner annuncia che non si candiderà alle prossime presidenziali in...

L’inizio della “guerra al terrore” di Bush

La presa del potere da parte dei talebani in Afghanistan e gli interessi statunitensi A cura di Laura Perna Quando i talebani conquistarono l’Afghanistan gli Stati...

La società sudcoreana attraverso i k-drama

I k-drama non hanno solo un ruolo di intrattenimento, ma anche una funzione di denuncia di problematiche e criticità presenti in Corea. L’immenso successo dell’onda...