Lo scorso 26 gennaio sono stati firmati gli accordi tra Italia e Kenya per il finanziamento e l’attuazione del “Programma integrato di sviluppo socio-sanitario di Malindi – Fase II” (MISHDP II).
La cerimonia si è svolta alla presenza del Ministro del Tesoro amb. Ukur Yatani, dell’Ambasciatore d’Italia in Kenya Alberto Pieri, e del Titolare di sede dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo – Ufficio di Nairobi – dott. Fabio Melloni. L’iniziativa segue la prima fase del programma integrato di sviluppo socio-sanitario finanziato dall’Italia attraverso di 2,6 milioni di euro, e attuato dal “Coastal Development Authority of Kenya” (CDA) tra il 2006 e il 2012. Questa prima fase ha visto la realizzazione di infrastrutture di base nel settore sanitario, educativo e costiero. La seconda fase sarà finanziata attraverso un credito d’aiuto agevolato di 6,4 milioni di euro e per migliorare le condizioni di vita della popolazione nelle sub-contee di Malindi e Magarini. Questo attraverso una serie di interventi che contribuiranno allo sviluppo socio-economico dell’area con la costruzione di una strada asfaltata di 11,5 km, nella penisola di Ngomeni, contea di Kilifi, un ponte pedonale sul fiume Sabaki, un sistema di approvvigionamento idrico, strutture scolastiche e la fornitura e installazione di attrezzature per scuole e strutture sanitarie. L’attuazione sarà affidata al CDA, che si è già occupato con successo dell’attuazione della prima fase. Grazie alla realizzazione di infrastrutture pubbliche, sanitari ed educative, questa iniziativa si allineerà al programma di sviluppo nazionale “Kenya Vision 2030” e avrà un impatto positivo sui cittadini e sulle aree della penisola di Ngomeni, delle sub-contee di Malindi e Magarini. (Leggi il comunicato stampa)
Aics – Nairobi
Il Kenya è l’unico Paese prioritario di quelli di competenza dove la cooperazione italiana agisce in settori chiave quali agricoltura e ambiente, acqua, sanità, sviluppo del settore privato.
L’attività di cooperazione è allineata con l’agenda nazionale del Kenya delineata nel “Kenya Vision 2030” e dal “Big Four Agenda for Development”. Insieme ai Paesi membri è stato promosso un esercizio di programmazione congiunta che ha consentito di mettere a punto una “EU Joint Cooperation Strategy 2018-2022”.
Leggi l’intervista con Fabio Melloni direttore della sede regionale Aics: AICS Nairobi: La cooperazione italiana in Kenya
Foto copertina: Gli accordi tra Italia e Kenya per il programma integrato socio-sanitario alla presenza del Ministro del Tesoro amb. Ukur Yatani, dell’Ambasciatore d’Italia in Kenya Alberto Pieri, e del Titolare di sede dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo – Ufficio di Nairobi – dott. Fabio Melloni. @AICSNAIROBI