Con interessi a cavallo tra UE e Regno Unito, l’Italia del post-BREXIT è impegnata in un delicato “balancing” finalizzato a preservare la storica strategica...
Data la sua particolare posizione geografica e la stretta cooperazione economica intessuta con alcuni Paesi arabi, l’Italia ha cercato di mantenere un ruolo di...
Il ruolo dell’Italia nella NATO è quello di un alleato storico e affidabile, che cerca di puntare i riflettori sul Mediterraneo. Quale sarà l’indirizzo...
Ciclo di interviste agli esponenti dei partiti in corsa per le prossime elezioni politiche del 25 settembre. Intervista a Mario Adinolfi, leader di Alternativa...
L’Asia centrale, per la sua posizione geografica di cuscinetto tra il mondo russo, cinese, turco e quello iraniano, rappresenta ancora oggi una regione strategicamente...
Il Vietnam è da sempre un Paese di riferimento per i rapporti dell’Occidente con l’Indocina: territorio affascinante, ancorato ad una storia millenaria, teatro di...
Investire per costruire nuove speranze. Le realtà dei piccoli Borghi italiani e le nuove opportunità offerte dal PNRR. Intervista al Presidente Regionale Unpli Campania,...
L'Ambasciata della Repubblica dell'Azerbaigian ha festeggiato il 26 maggio una doppia ricorrenza: il Giorno dell'Indipendenza dell'Azerbaigian, e il 30 anni dei rapporti diplomatici tra...
Il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov durante un’intervista televisiva ha ribadito le posizioni di Mosca.
Le forniture occidentali di armi a lungo raggio a...
Intervista all’onorevole di FDI Giovanni Donzelli, vicepresidente del Copasir, sui primi cento giorni del Governo Meloni tra politica interna e proiezione internazionale.
Giovanni Donzelli, toscano, classe 1975, è...
Il Brasile si muove per costruire un’integrazione solida tra i paesi dell’America Meridionale partendo da una moneta comune. Il Gigante si è svegliato, ma...